Gaeta%2C+la+Polizia+di+Stato+nelle+scuole+per+incontrare+i+giovani
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-la-polizia-di-stato-nelle-scuole-per-incontrare-i-giovani/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Gaeta, la Polizia di Stato nelle scuole per incontrare i giovani

Si è conclusa la serie di incontri da parte della Questura di Latina – Commissariato di P.S. di Gaeta con le Scuole locali nell’ambito del concorso bandito dalla Polizia di Stato e collegato al progetto “il Poliziotto un amico in più”, giunto quest’anno alla sua 15^ edizione.

I temi centrali affrontati sono stati “La corretta alimentazione ci fa crescere”, argomento per il quale la Polizia di Stato si è avvalsa della collaborazione di un esperto nutrizionista, ed il “Bullismo” fenomeno che sta suscitando sempre più attenzione ed allarme sociale in quanto sempre più dilagante soprattutto nell’ ambito scolastico.

Il personale qualificato, individuato dal Commissariato di P.S. di Gaeta per l’occasione, nel corso dei vari incontri, tenutisi nei giorni scorsi con gli Istituti comprensivi di Gaeta “G.Carducci” e “Principe Amedeo”, direttamente con i giovani delle scuole secondarie di primo grado e primarie, ha discusso l’importanza di una sana e corretta alimentazione per il pieno sviluppo fisico ed intellettivo.

Al contempo ha affrontato la tematica del “Bullismo”, dando ampio spazio alla possibilità introdotta recentemente proprio dalla Polizia di Stato di inviare un SMS al numero verde  43002.

L’intento di affrontare l’argomento del bullismo è soprattutto quello di far emergere realtà sommerse che gli stessi giovani, frequentemente, si rifiutano di rivelare, spesso coprendo e nascondendo agli altri le violenze del “bullo”, nell’attesa che il comportamento si interrompa naturalmente e senza interventi di terzi o ridimensionandolo a semplici “bravate”.

La presentazione di quest’ultimo argomento ha suscitato molta curiosità ed interesse negli studenti che hanno formulato molte domande ai relatori della Polizia di Stato, che  hanno saputo illustrare, con ampia professionalità e preparazione, i vari aspetti del fenomeno sottolineando la necessità di presentare apposite denunce alle Forze di Polizia per le condotte dei “bulli” con l’intento di arginare il diffondersi di episodi di violenza, dando ampio spazio al ruolo preventivo della Polizia di Stato per contrastare tale fenomenologia.

La Polizia di Stato presente sul territorio di Gaeta si impegna a proseguire tali iniziative anche in altre scuole.

redazione

Recent Posts

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

8 ore ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

1 giorno ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

2 giorni ago

“Tutti insieme per il futuro”: Gaeta ti aspetta per una tre giorni speciale

Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…

3 giorni ago

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

4 giorni ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

5 giorni ago