Gaeta%2C+la+Principe+Amedeo+e+%26%238220%3BLa+Nave+di+Enea%26%238221%3B+salpano+insieme+verso+nuove+mete+culturali%26%238230%3B
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-la-principe-amedeo-e-la-nave-di-enea-salpano-insieme-verso-nuove-mete-culturali/amp/

Gaeta, la Principe Amedeo e “La Nave di Enea” salpano insieme verso nuove mete culturali…

Sabato 6 dicembre alle ore 10:30 presso la sala polifunzionale dell’ I. C. Principe Amedeo si è svolta la manifestazione che dà l’ avvio alla seconda fase del progetto “Enea e la sua nave nel viaggio da Troia alla foce del Tevere“, in collaborazione con l’ associazione Gaeta e il mare, che prevede la costruzione della nave dell’ eroe troiano.
Gli studenti della scuola secondaria di primo grado, nel corso dell’ anno scolastico ’13 -’14, hanno svolto approfondite e accurate ricerche storiche e archeologiche,e realizzato molteplici lavori, esposti nello stand dell’ associazione marinara allo Yacht Med Festival, svoltosi la scorsa primavera .
Dopo il caloroso saluto della dirigente Rispoli e gli interventi del sig. Passeggio, presidente dell’ associazione, della dott.ssa De Spagnolis e della prof.ssa. Mitrano, i ragazzi hanno presentato in maniera originale e creativa i loro lavori e le modalità operative attuate .
La classe 2 F con un vivace dialogo a più voci ha illustrato come si è articolata in maniera coinvolgente la minuziosa ricerca archeologica inerente i siti italiani dove Enea si è fermato nel suo lungo viaggio.
In particolare i giovani studenti hanno focalizzato la loro attenzione sulla storia di Gaeta e sull’episodio narrato nell’Eneide della nutrice Cajeta che ha dato il nome alla nostra città e hanno costruito dei grossi pannelli esplicativi che visualizzano i risultati della loro indagine.
Con un’ intervista briosa sono stati presentati i lavori delle classi 3E e 3F, che hanno inquadrato la figura di Enea dal punto di vista artistico, storico, letterario e ludico,realizzando il libricino “Sulla rotta di Enea”, il gioco “In viaggio con Enea,” il fumetto in tre lingue (italiano, inglese e dialetto) “Enea sulle coste del Lazio” e diversi dipinti su tela e quadretti su lamina di rame.
Infine gli alunni della 2C hanno concluso la manifestazione con una riflessione sul personaggio Enea, sul significato metaforico del viaggio e sul valore aggiunto di questo progetto sulla loro formazione culturale.
Gli studenti della 2C avevano realizzato lo scorso anno scolastico un interessante lavoro multimediale sull’ Eneide , dal quale sono state estrapolate e rappresentate alcune coreografie, che rievocano momenti salienti dello sbarco di Enea sulle coste laziali.
Al termine della manifestazione la Dirigente , il presidente dell’ associazione e alcuni alunni hanno impresso la loro firma sulla chiglia della nave di Enea da costruire.

Foto: Leonardo D’Angelo
Fonte: redazione “Principe Amedeo”

IMG_0591.JPGIMG_0591.JPG

redazione

Recent Posts

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

21 minuti ago

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

1 giorno ago

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

2 giorni ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

3 giorni ago

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

4 giorni ago

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

5 giorni ago