Giovedì 23 ottobre 2014 un giovane diplomato dell’IISS “G. Caboto” verrà ricevuto dal Presidente della Repubblica ed insignito dell’Onorificenza di “Alfiere del Lavoro”.
Si tratta di Pietro Carnevale, 19 anni, diplomato con 100 e Lode alla maturità 2013/2014, che ha effettuato un percorso di studi sempre eccellente non solo nei risultati finali ma in tutte le fasi del suo percorso scolastico
Il Premio “Alfieri del Lavoro”, che risale al 1961, è stato voluto dalla Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro in occasione delle celebrazioni per il centenario dell’Unità d’Italia. Il riconoscimento dal 1961 al 2010 è stato assegnato a 1.255 studenti.
Tale riconoscimento viene dato ai giovani studenti italiani in relazione ai meriti acquisiti che nel loro percorso scolastico, quando hanno dato prova di grande impegno, dedizione alle Istituzioni e allo studio, ed hanno ottenuto valutazioni molto alte lungo tutto il loro percorso di studi. I 25 studenti sono scelti fra i migliori indicati dai presidi delle scuole di tutta Italia in possesso di precisi requisiti: qualifica di ottimo alla licenza media, almeno 8/10 di media per ciascun anno della scuola superiore e una votazione di 100/100 all’esame di Stato. Quest’anno le medie riportate dai premiati nei quattro anni della scuola superiore vanno da 9,51 a 10.
Si tratta, di certo, di un merito che solo in modo indiretto giunge all’Istituto e ai suoi docenti in quanto è tutto del giovane Pietro Carnevale, ma anche espressione della qualità del lavoro silenzioso dei docenti tra i banchi ogni giorno di scuola, accompagnando i nostri allievi alla maturazione di competenze, abilità e conoscenze di alto profilo scientifico e professionale.
L’onorificenza che riceverà Pietro Carnevale è la quarta ricevuta da un allievo dell’Istituto Nautico di Gaeta dal 2005 ad oggi, annoverando l’Istituto tra un ristrettissimo cerchio di scuole italiane che ha visto più allievi ricevere la Medaglia d’Oro di Alfiere del Lavoro dal Capo dello Stato.
Dal 2005, nel nostro albo d’oro dell’Onorificenza, si annoverano i seguenti ex allievi: Alessandro Iannitti (AS 2004/2005- Macchinista) , Andrea Papa (AS 2006/2007 – Capitano) e Manlio Albano (AS 2007/2008 – Macchinista) .
A Pietro e Alessandro e a tutti i neo diplomati del Caboto, l’augurio del Dirigente Scolastico e dell’intera comunità scolastica.
Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…
Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…
Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…
Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…
Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…
Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…