Gli appassionati, i collezionisti, i comuni cittadini potranno calarsi, grazie al certosino lavoro dei membri dell’Associazione, in un vero e proprio viaggio nel tempo, grazie a video inediti girati in città nel periodo pre e post-bellico e a fotografie dallo straordinario valore storico-documentaristico, anch’esse quasi completamente inedite, che documenteranno la sofferenza, il dolore, la distruzione e i primi segni di rinascita di Gaeta dopo l’immane catastrofe.
La mostra, che sarà visibile dal 26 al 30 dicembre, dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 e che fa parte degli eventi promossi dal Comune di Gaeta in occasione delle prossime festività natalizie, potrà rappresentare, soprattutto per i più giovani, un’occasione unica per vivere in prima persona emozioni e sorprese che di sicuro non mancheranno di suscitare l’interesse di tutti i visitatori.
L’Associazione culturale “Gaeta in bianco e nero” nasce nel 2012, su iniziativa di un gruppo di persone innamorate della città di Gaeta, della sua storia e della sua cultura, che intraprendono la loro avventura dopo aver creato un gruppo di condivisione di fotografie su un social network.
Ad esso appartengono collezionisti di fotografie, di giornali e di cimeli vari, esperti di grafica, semplici appassionati uniti dall’amore per Gaeta e per il suo illustre passato.
Ad oggi l’Associazione conta 13 soci, ognuno dei quali contribuisce in maniera diversa alla realizzazione degli eventi; ricordiamo lo strepitoso successo della mostra di esordio tenutasi presso l’Istituto scolastico “Virgilio”, durante le scorse festività natalizie, visitata da oltre 2000 persone, la realizzazione del percorso storico-fotografico relativo alla locale Capitaneria di Porto, tenutosi lo scorso mese di aprile durante lo “Yacht med festival” e la mostra “Tra le dune e il mare”, sulla spiaggia di Serapo e l’evoluzione urbanistica dell’omonimo quartiere cittadino, tenuta nello scorso mese di agosto presso il lido “Miramare”.
Altri progetti sono in cantiere per il futuro, alcuni dei quali in stretta collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Gaeta, per condividere con un numero sempre maggiore di persone il cospicuo, prezioso materiale inedito in possesso dei collezionisti dell’Associazione.
Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…
Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…
Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…
Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…
Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…
Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…