Ferragosto di controlli per la Polizia Locale di Gaeta che ha intensificato in questi giorni “caldi” i controlli sulle spiagge al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e i controlli contro l’abusivismo.
Reduce da una notte di sequestri ad ambulanti che dormivano in spiaggia, il personale, nella mattinata, ha intercettato sull’arenile cittadino altri venditori abusivi che esponevano la loro merce avvalendosi di strutture metalliche semoventi. Alla vista degli agenti, gli ambulanti si sono dati alla fuga e si è proceduto, quindi, al sequestro della merce abbandonata sulla spiaggia. Da segnalare la solidarietà di alcuni bagnanti che hanno cercato di aiutare gli ambulanti nascondendo parte della merce.
Oltre al sequestro gli agenti della Polizia Locale di Gaeta hanno verificato il rispetto delle norme per l’uso del litorale marittimo che prescrivono una distanza minima di 5 metri tra la battigia e le attrezzature balneari.
Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…
Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…
Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…
Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…
Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…
Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…