Il tema della serata è stato “Saturno”. Un viaggio attraverso le caratteristiche, la formazione e l’elevata numerosità dei satelliti del gigante con gli anelli, con particolare riguardo a Titano.
Saturno, visibilissimo grazie a un Dobson del diametro di 30 cm adatto soprattutto per l’osservazione di oggetti estremamente lontani come nebulose e galassie e a un Celestron del diametro di 25 cm adatto soprattutto per la visione dei pianeti, ha regalato a tutti i partecipanti forti emozioni con la visione netta degli anelli e dei satelliti che ruotano attorno al pianeta
Sul sito del Gruppo Astrofili di Minturno sono disponibili le immagini dell’evento.
Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…
Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…
Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…
La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…
Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…
Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…