Gaeta%2F5+Concerti+di+Musica+Sacra+nel+XX+Anniversario+della+rassegna+di+Santa+Cecilia
gazzettinodelgolfoit
/gaeta5-concerti-di-musica-sacra-nel-xx-anniversario-della-rassegna-di-santa-cecilia/amp/
Categories: Eventi

Gaeta/5 Concerti di Musica Sacra nel XX Anniversario della rassegna di Santa Cecilia

Nel ventennale della Rassegna diocesana di Santa Cecilia, l’Ufficio Liturgico dell’arcidiocesi di Gaeta e la Commissione di Musica Sacra promuovono cinque concerti celebrativi di musica sacra nelle diverse foranie del territorio diocesano.

La prima Rassegna diocesana di Santa Cecilia per i cori parrocchiali si tenne nel 1996 nei locali della chiesa di San Paolo Apostolo in Gaeta riunendo un gran numero di coristi delle parrocchie dell’arcidiocesi e permettendo alle realtà corali una fruttuosa condivisione di esperienze.

Domenica 11 dicembre alle ore 19:30 nella Basilica Cattedrale di Gaeta si terrà il primo concerto dal titolo Magnificat anima mea Dominum. L’evento, diretto da don Antonio Centola, vedrà la partecipazione di un quartetto d’archi composto da Angela Foddanu, Ilenia De Meo, Davide Leboffe e Marco Pescosolido, da Marco Di Lenola all’organo e dal coro dell’arcidiocesi di Gaeta. Tra le opere eseguite ne figurano due in particolare di scuola barocca: il Beatus vir di Antonio Vivaldi (RV 598) e il Magnificat di Francesco Durante.

Il secondo appuntamento sarà Domenica 18 Dicembre alle ore 19:30 nella chiesa di San Giovanni Battista in Formia dove si avrà occasione di ascoltare l’organo recentemente restaurato. L’esecutore sarà il maestro Marco Di Lenola, docente aggiunto alla Cattedra di Organo al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, il quale suonerà alcune opere rappresentative della tradizione organistica ottocentesca europea.

Il terzo concerto sarà Mercoledì 4 Gennaio 2017 alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Tommaso in Fondi con il quartetto vocale Pomerium consort di Roma che si esibirà in Verbum caro factum est.

Gli ultimi due appuntamenti saranno due saggi-concerto in cui si esibiranno gli allievi dei corsi di formazione liturgico-musicale curati dall’Ufficio Liturgico, patrocinati dal Pontificio Istituto di Musica Sacra e dal Centro di Azione Liturgica. Gli allievi del Corso di Organo suoneranno Domenica 29 Gennaio alle ore 19:30 presso la chiesa di San Pietro Apostolo in Minturno gli allievi del Corso di Canto è in programma per Domenica 12 Febbraio alle ore 19:30 presso la chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Vindicio di Formia.

redazione

Recent Posts

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

4 ore ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

12 ore ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

1 giorno ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

1 giorno ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

2 giorni ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

2 giorni ago