Il 27 gennaio, alle ore 10,30, nell’aula polifunzionale dell’I. C. Principe Amedeo, gli alunni delle classi III hanno espresso le loro riflessioni sull’immane tragedia della Shoa. La Dirigente Mariangela Rispoli, anche quest’anno, ha voluto che questa giornata divenisse occasione di alto valore educativo. Sono intervenuti il Sig.Gallo ed il Sig. Di Nitto. Particolarmente toccante è stato il racconto dell’esperienza vissuta dal Sig. Di Nitto che, visitando il campo di sterminio di Aushwitz, ha avuto modo di vedere da vicino le tracce di tanta barbarie. Esse racchiudono tutto il male del nostro tempo.
La Dirigente Mariangela Rispoli e tutti gli Insegnanti lavorano quotidianamente per la formazione integrale dei ragazzi che hanno posto la difesa del valore della dignità della persona come nucleo fondante del progetto educativo didattico. La Scuola, oggi più che mai, deve promuovere saperi di un nuovo umanesimo. E’ questo il senso più vero e più autentico della Giornata della Memoria.
Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…
Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…
Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…
Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…
Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…
Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…