Gaeta%2FLina+Senese+al+Teatro+Ariston%3A+La+mia+doppia+anima%3A+Concerto+di+beneficenza
gazzettinodelgolfoit
/gaetalina-senese-al-teatro-ariston-la-mia-doppia-anima-concerto-di-beneficenza/amp/
Categories: Eventi

Gaeta/Lina Senese al Teatro Ariston: La mia doppia anima: Concerto di beneficenza

Martedì 14 febbraio 2017, alle ore 20.45, Lina Senese sarà in scena al Teatro Ariston di Gaeta. Raffinata interprete di canzoni napoletane e francesi, definita dalla critica “poetessa in musica” per l’eleganza del suo canto e le emozioni che trasmette, Lina Senese sarà protagonista de “La mia doppia anima”, Napoli – Parigi in un solo battito. Un concerto di beneficenza realizzato in collaborazione con il Comune di Gaeta, il cui ricavato, al netto delle spese, sarà devoluto per implementare il Centro servizi sanitari, sito nei locali comunali in Via Firenze 2.

IMG_9849IMG_9849Scrivono di lei: “Capace di trasformare ogni suo concerto in un caleidoscopio di sonorità fascinose e intriganti, magiche e meravigliose, Lina Senese, scuotendoti dall’inerzia della quotidianità, ti prende e ti conduce nel mondo dei sentimenti, rendendoti protagonista dello spettacolo, ma nel contempo, in un clima di gioia, ti fa sentire partecipe della comunità, tanta bisognosa di vita sociale, e di speranze e di sogni senza confini”. Parole che si riempiono ancor più di significato in questo concerto.

“La mia doppia anima – afferma l’artista – è un viaggio musicale lungo i sentieri della passione che si sviluppa in un’alternanza di grandi classici del repertorio francese e napoletano dell’Ottocento e del Novecento”.

Lina Senese sarà accompagnata in questo viaggio, tra note e brani di profondo romanticismo, da Ottavio Buonomo, giovane attore con una brillante carriera nel suo curriculum. Cantante e macchiettista, compositore originale, regista che predilige la commedia musicale e il varietà, allievo del grande Enrico Montesano che ha affiancato in due tour e in diverse produzioni, Buonomo sarà delicato e appassionato interprete di poesie e brani francesi e napoletani dell’Ottocento e del Novecento. E’ anche autore della canzone inedita Core Malato, prevista nel programma dello spettacolo all’Ariston. Gli arrangiamenti sono del Maestro Raffaele Cherubino, che cura la regia dello spettacolo insieme all’artista napoletana.

Sul palco con Lina Senese in un fuori programma anche le alunne della 3D del Liceo Linguistico Marco Tullio Cicerone di Formia. Presenta la giornalista Paola Colarullo.

redazione

Recent Posts

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

13 ore ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

21 ore ago

Tragedia infinita nel mondo della musica, gli resta poco da vivere: fan disperati

Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…

2 giorni ago

Terremoto Campi Flegrei, annuncio da brividi poco fa: tremano i cittadini

Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…

2 giorni ago

Assegno Unico 2025, nuove regole a partire da aprile: è un vero terremoto

L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…

2 giorni ago

Grande Fratello 2025, incredibile spoiler: c’è già il nome del vincitore!

Incredibile spoiler per la finale del Grande Fratello 2025, c'è già il nome del vincitore…

3 giorni ago