Gianola%3A+Grandi+numeri+per+la+X+edizione+de+%26%238220%3BLa+Strada+del+Gusto+e+dell%26%238217%3BArte%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/gianola-grandi-numeri-per-la-x-edizione-de-la-strada-del-gusto-e-dellarte/amp/
Categories: EventiFormia

Gianola: Grandi numeri per la X edizione de “La Strada del Gusto e dell’Arte”

L’associazione Gianolamare non può che esprimere la più piena soddisfazione per il grande successo de “La Strada del Gusto e dell’Arte, manifestazione giunta alla X edizione.
La serata di domenica 23 luglio è riuscita a superare per presenze e per qualità e quantità dell’offerta il già prestigioso risultato del 2016. La location di via Gianola si è colorata di luci e di suoni, di musica e di buon cibo; per l’ennesima volta un punto di semplice passaggio si è trasformato in luogo di incontro e di festa, di aggregazione e di solidarietà. Pochi minuti e La Strada si è riempita di persone, del luogo e non, con file già alle 21.00 presso ogni stand del gusto, presso i quali sono stati serviti piatti della tradizione uniti a cibi più vicini ai nostri giorni, e contestualmente tanti spettatori presso le esibizioni degli artisti; altri avventori hanno preferito accomodarsi nei locali che insistono sul percorso della manifestazione, partecipando ugualmente alla festa. 600 metri di strada a tratti colmi di persone, al punto tale che qualsiasi stima sui presenti sarebbe improponibile. Pressoché unanime l’apprezzamento per la serata, a detta di tutti un grandissimo successo. E dietro un grandissimo risultato c’è un altrettanto grande lavoro. Grande è stata la fatica per l’allestimento della serata, con il gran caldo che si è fatto sentire per tutta la giornata. Fondamentale è stato il sostegno delle attività commerciali, del luogo e in generale del comprensorio del golfo, pronte a contribuire all'evento con pietanze tipiche o con un contributo economico. Imprescindibile è risultata infine la collaborazione di decine di amici che, a titolo volontario e gratuito, si sono rimboccati le maniche e hanno consentito lo svolgimento della manifestazione, in ogni suo aspetto. L'associazione Gianolamare ha provveduto a riproporre in una veste sempre nuova la ricetta vincente e collaudata di arte e gusto, ma senza le braccia e i fondi altrui avrebbe potuto realizzare ben poco. Pertanto, a tutti, sponsor e collaboratori, va il più sentito ringraziamento dei membri dell’associazione.
Ricordiamo velocemente gli “ingredienti” della serata: le esibizioni de Gli Scapigliati, dei No Limits, di Enzo Scipione, di Antonio Petronio, dei Turno Notturno, del Duo Instabile Sottovento, del Finto Jazz Duo, l’angolo della Pallavolo Dance, con Pino D’Amato e l’ASD Olimpia, il percorso “Segui il coniglio bianco” curato dall’associazione Arte e Mestieri – Amici del Golfo, i circa 60 stand di artigiani ed associazioni, le 14 postazioni gastronomiche. Non dimentichiamo il torneo di calcetto della solidarietà con i ragazzi delle associazioni Herasmus, L'Aquilone e Arteinsieme, svoltosi martedì 18 luglio. Filo conduttore della serata è stato il tema "A spasso con Totò", in onore del grande artista partenopeo, rievocato con performance artistiche, brevi filmati, tabelloni informativi disposti lungo tutta la strada e tornato per l’occasione tra noi con un originale ologramma presso una specifica postazione. Ma La Strada del Gusto e dell'Arte non è solo questo. È occasione di reciproca conoscenza, per rafforzare alcune amicizie e per stringerne di nuove, è momento in cui i giovanissimi sono chiamati ad un ruolo di responsabilità nello svolgimento della manifestazione, è esempio di cittadinanza attiva, propria di chi dà lustro alla terra in cui risiede, cercando di renderla più bella e viva agli occhi di tutti. Che sia Seven up, che sia via Fosso degli Ulivi, che sia via Gianola, la richiesta dei cittadini per il quartiere è sempre la stessa, maggiore attenzione a quella che a tutti o quasi appare una periferia della periferia. La manifestazione è il risultato di tante tessere che si incastrano alla perfezione nel delineare forme e colori di un quadro di genuina beneficenza. La raccolta di fondi promossa durante la serata sarà destinata, al netto delle spese, ad un triplice obiettivo benefico: l'acquisto di televisori per le stanze di degenza del reparto di chirurgia dell’Ospedale Dono Svizzero di Formia, il sostegno a famiglie bisognose di aiuto e la realizzazione di interventi sul territorio.
 

redazione

Recent Posts

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

12 ore ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

2 giorni ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

3 giorni ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

4 giorni ago

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

5 giorni ago

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

6 giorni ago