Giornata+Mondiale+dell%E2%80%99Acqua+2018%3A+Acqualatina+porta+a+teatro+gli+studenti+delle+scuole+primarie
gazzettinodelgolfoit
/giornata-mondiale-dellacqua-2018-acqualatina-porta-a-teatro-gli-studenti-delle-scuole-primarie/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Giornata Mondiale dell’Acqua 2018: Acqualatina porta a teatro gli studenti delle scuole primarie

Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua, giornata istituita nel 1992 dall’ONU per accrescere la sensibilizzazione nei confronti delle risorse idriche.

Acqualatina, gestore del servizio idrico integrato nell’Ato4-Lazio Meridionale, da sempre celebra questa importante ricorrenza con attività volte all’eduzione e alla sensibilizzazione dei più piccoli, prediligendo l’educazione a eventi di stampo tecnico, grazie alla collaborazione continuativa che la Società porta avanti da 12 anni con le scuole del territorio.

Negli anni, Acqualatina ha permesso ai più piccoli di entrare in contatto con il mondo del servizio idrico e della natura grazie a visite guidate presso i propri impianti e presso i meravigliosi Giardini di Ninfa, definiti dal “New York Times” tra i più belli al mondo.

Il Gestore dell’Ato4-Lazio Meridionale sceglie l’arte per la sensibilizzazione al rispetto delle risorse idriche.

Quest’anno, invece, è l’arte a veicolare i valori di tutela e rispetto delle risorse idriche.

Grazie alla rinnovata collaborazione con l’Associazione “Teatro Ragazzi” di Latina e con la casa di produzione cinematografica “PittiMovie”, infatti, il gestore offrirà, ai piccoli studenti delle scuole primarie del territorio vincitori delle edizioni del concorso “Disegna il risparmio idrico”, un’intera mattinata all’insegna dello spettacolo.

Il Teatro D’Annunzio di Latina ospiterà, così, dapprima lo spettacolo teatrale “Bahamut”, scritto e diretto dall’attore e regista Clemente Pernarella, sul tema dell’importanza dell’acqua, e poi si trasformerà in cinema, per la proiezione del film sulla tutela delle risorse idriche, diretto da Pino Tordiglione, “Il bacio azzurro”, che vede, tra i protagonisti, Sebastiano Somma, Claudio Lippi e Remo Girone.

Al termine, Acqualatina ha riservato, agli studenti, la possibilità di discutere dal vivo direttamente con Clemente Pernarella e con gli attori del film.

Gadget e volantini riportanti i buoni consigli per una corretta gestione e un rispetto delle risorse idriche non potranno certo mancare, come nella migliore tradizione di Acqualatina.

redazione

Recent Posts

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

14 ore ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

2 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

3 giorni ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

4 giorni ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

5 giorni ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

6 giorni ago