Gli+alunni+della+classe+II+B%2C+dell%26%238217%3BI.C.+Giosu%C3%A8+Carducci+di+Gaeta%2C+premiati+al+concorso+Sketch+Your+Park
gazzettinodelgolfoit
/gli-alunni-della-classe-ii-b-delli-c-giosue-carducci-di-gaeta-premiati-al-concorso-sketch-your-park/amp/
Categories: Eventi

Gli alunni della classe II B, dell’I.C. Giosuè Carducci di Gaeta, premiati al concorso Sketch Your Park

Venerdì 20 Maggio, a Genzano di Roma nella splendida cornice del Parco Sforza Cesarinisi è svolta la premiazione delle 9 classi vincitrici di Sketch Your Park, il concorso di disegno naturalistico bandito nell’ambito del progetto europeo Life Go Park e rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado che ricadono nei territori delle aree naturali protette della Regione Lazio.

Al concorso hanno partecipato 160 classi per un totale di 4300 alunni e tra le 9 vincitrici c’è stata, nella categoria classi prime e seconde della scuola primaria, la II B dell’Istituto Comprensivo Giosuè Carducci di Gaetaplesso Sebastiano Conca, che ha presentato il lavoro intitolato “Alla ricerca degli animali mattinieri e nottambuli”.Sempre nell’ambito dello stesso progetto, ha ricevuto una menzione speciale la classe II A, dello stesso istituto, che ha presentato il lavoro intitolato “A, B, C Monte Orlando è tutto qui”.

Gli alunni delle due classi, partecipando ad iniziative promosse dall’Ente Parco Riviera di Ulisse nel parco di Monte Orlando, guidati con entusiasmo e professionalità dai guardiaparco Leopoldo e Iolando e dalle loro maestre, hanno dato vita a due taccuini corali fatti a mano che raccolgono esperienze educative e nozioni scientifiche intrise di emozioni e messaggi da diffondere in rete.

Molto significative le parole spese dalla Giuria di esperti a proposito del lavoro svolto dai ragazzi della II B: “Abbiamo premiato questo taccuino perché molto particolare, composto da tante tasche, con una doppia versione giorno e notte, ricchissimo di tanti disegni di animali. Disegni che non sono anatomicamente perfetti come quelli di un illustratore adulto, ma sono tutti ben riconoscibili. Abbiamo apprezzato la cura dei disegni e il dettaglio di racconti di animali che non si vedono tutti i giorni. Quindi bravissimi tutti, complementi e grazie”.

Il coordinatore delle due classi, la maestra Maria Rosaria Gentile, ha voluto anche ringraziare vivamente i genitori degli alunni, per aver accolto questo progetto con molto interesse e tantissima disponibilità.

I taccuini “Alla ricerca degli animali mattinieri e nottambuli” e “A, B, C Monte Orlando è tutto qui” saranno anche esposti in una mostra itinerante tra le aree naturali protette della Regione Lazio e prossimamanete presso il Labter di Scauri.

redazione

Recent Posts

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

13 ore ago

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

2 giorni ago

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

3 giorni ago

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

4 giorni ago

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

5 giorni ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

6 giorni ago