Gli+alunni+della+scuola+%E2%80%9CDe+Amicis%E2%80%9D+di+Formia+in+visita+al+porto+ed+all%E2%80%99Ufficio+locale+marittimo
gazzettinodelgolfoit
/gli-alunni-della-scuola-de-amicis-di-formia-in-visita-al-porto-ed-allufficio-locale-marittimo/amp/
Formia

Gli alunni della scuola “De Amicis” di Formia in visita al porto ed all’Ufficio locale marittimo

Nei giorni scorsi, in vista del termine delle attività didattiche, gli alunni delle classi terze del plesso scolastico “E. De Amicis” dell’I.C. POLLIONE di Formia, si sono recati in visita al porto della città ed alla sede dell’Ufficio locale marittimo.

Durante la visita allo scalo formiano, uno dei più importanti del basso Lazio per le funzioni marittime a cui assolve, soprattutto legate ai traffici di collegamento passeggeri e merci con le isole pontine, gli alunni, accompagnati dal personale docente e dalla dirigente scolastica, dott.ssa Immacolata Picone, sono stati accolti dal comandante del porto, Luogotenente Carmine Del Prete, che, unitamente al personale della Guarda Costiera di Formia, li ha accompagnati dapprima presso gli ormeggi dei dipendenti mezzi nautici,  illustrando loro le attività di ricerca e soccorso alla vita umana in mare a cui sono destinati, e poi, presso i locali della Capitaneria di porto.

Lì gli studenti hanno potuto osservare da vicino e toccare con mano la quotidiana attività degli uomini e delle donne della Guardia Costiera, il loro impegno al servizio della collettività marittima e portuale ed ascoltare, dalla voce del comandante
della motovedetta CP 548, Secondo Capo Aiutante Ivano Acanfora, come si articolano le attività di servizio a tutela della sicurezza della navigazione, della salvaguardia dell’ambiente marino e quelle di polizia marittima e demaniale che, ogni giorno, prendono il via dall’Ufficio locale marittimo.

Come di consueto, simili attività di promozione culturale ed incontro tra la Guardia Costiera e le scolaresche si rivelano, oltre che irrinunciabili momenti di sensibilizzazione dei più giovani sui temi legati al mare ed alla “cultura del mare”, anche un’occasione di reciproco arricchimento, ove l’entusiasmo e la passione che gli scolari riescono a trasmettere costituiscono per il personale militare della Guardia Costiera ulteriore incentivo e sprone per le loro attività.

redazione

Recent Posts

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

14 ore ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

2 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

3 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

3 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

4 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

4 giorni ago