Golfo+Food%3A+Alla+scoperta+del+gelato+e+sorbetto+ai+fichi+d%26%238217%3Bindia
gazzettinodelgolfoit
/golfo-food-alla-scoperta-del-gelato-e-sorbetto-ai-fichi-dindia/amp/
Categories: GaetaGolfo Food

Golfo Food: Alla scoperta del gelato e sorbetto ai fichi d’india

Di Gabriella Gelso.

Torna il consueto appuntamento con Golfo Food, rubrica a cura di Salvatore Gelso dedicata alla riscoperta di ricette semplici ma gustose.

Energia naturale a tutta frutta, scopriamo insegreti per realizzare un gelato/sorbetto/granita (frullato da passeggio ghiacciolo) ai fichi d’india.

GELATO AI FICHI D’INDIA

INGREDIENTI:

• Fichi d’india gr 500

• Acqua gr 300

• Zucchero gr 150

• Succo di limone gr 50

• Farina di semi di carruba gr 5 (oppure gr 10 di amido di mais)

Procedimento: Sciogliere lo zucchero nell’acqua ed aggiungere i fichi d’india frullati per bene e filtrare la miscela con un colino per eliminare i semi in esso contenuti, il succo di limone e la farina di semi di carruba. Fare riposare la miscela per almeno un’ora e versare il tutto nella gelateria.

SORBETTO AI FICHI D’INDIA

INGREDIENTI:

• Mele frullate gr 500

• Acqua gr 300

• Zucchero gr 150

• Succo di limone gr 50

Procedimento: portare ad ebollizione l’acqua, sciogliervi lo zucchero e l’amido di mais. Una volta raffreddato il composto aggiungere i fichi d’india frullati per bene e filtrare la miscela con un colino per eliminare i semi in esso contenuti. Infine versare tutta la miscela in una gelatiera. Chi non ne fosse in possesso, può mettere la miscela in un contenitore d’acciaio nel freezer, ed ogni tanto deve provvedere con una frusta a girare il composto energicamente, fino ad ottenere una struttura tipo neve.

GRANITA/ (FRULLATO DA PASSEGGIO GHIACCIOLO) AI FICHI D’INDIA 

INGREDIENTI:

• Fichi d’india gr 400

• Acqua gr 400

• Zucchero gr 130

• Succo di limone gr 50 

Procedimento: Frullare i fichi d’india per bene e filtrare la miscela con un colino per eliminare i semi in esso contenuti con tutta la buccia ed aggiungere l’acqua, lo zucchero e il succo di limone, facendo amalgamare per bene il tutto. Mettere il composto nel congelatore ed ogni tanto agitarlo con una frusta, fino ad ottenere una struttura simile a fiocchi di neve. Ottima da assaggiare anche nelle brioche e maritozzi (tipo usanza siciliana). Per i ghiaccioli o frullati da passeggio, basta mettere il composto in appositi stampini e mettere in congelatore, una volta induriti sono pronti per essere gustati, per poter fare il pieno di frutta al 100% naturale.

redazione

Recent Posts

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

23 ore ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

2 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

3 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

4 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

5 giorni ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

6 giorni ago