Il+Golfo+di+Gaeta+un+set+a+cielo+aperto%3A+Isole+da+film
gazzettinodelgolfoit
/golfo-gaeta-un-set-cielo-aperto-isole-film/amp/
Isole

Il Golfo di Gaeta un set a cielo aperto: Isole da film

di Martina Stagno

Nel tempo anche le isole di Ponza e Ventotene grazie ai loro scenari naturali mozzafiato, sono state teatro di numerose riprese cinematografiche.

Il primo ad approdare nell’isola di Ponza fu, nel 1969, il divo della cinematografia italiana Federico Fellini con la sua versione del Satyricon, ripreso dall’opera di Petronio.

Alcune delle scene furono girate anche nelle zone di Latina, oltre che sull’isola.

Curiosità: Bud Spencer era stato inizialmente scelto per una parte, ma rifiutò perché avrebbe dovuto comparire nudo. Un anno dopo, nel 1970, ne uscì una parodia con protagonista lo storico duo Franco e Ciccio.

Nel 1973 il regista Marco Leto, girò fra le due isole, il film “La villeggiatura”. Il film racconta la difficile situazione di chiunque, come il protagonista del film, opponendosi al regime fascista e rifiutandosi di firmare un giuramento ad esso, si ritrovava costretto a stare lontano da casa ed in carcere. Il protagonista si trova in una situazione simile e viene per questo inviato in prigionia in un’isola del sud, Ventotene.

Curiosità: Come è da molti noto, presso l’isola di Santo Stefano c’è il carcere, oggi in disuso, che in età fascista fu prigione di personaggi illustri, come ad esempio Sandro Pertini, presidente della Repubblica e partigiano, considerato il presidente più amato dagli italiani.

Nello stesso anno presso l’isola di Ponza furono girate varie sequenze dal film “Tecnica di un amore” di Brunello Rondi.

Nel 1985 invece l’isola di Ventotene ospitò il cast di “La messa è finita” di Nanni Moretti.

Nel 1996, le due isole si ritrovarono insieme, scenario del film di Paolo Virzì “Ferie d’agosto”. Nel film due gruppi di turisti vicini di casa si ritrovano, dopo vicissitudini varie, a trascorrere insieme calde serate al chiaro di luna

Negli anni 2000 l’isola di Ponza ha ospitato poi altre due produzioni, “With Steve Zissou” di Wes Anderson nel 2004 e” Io, l’altro” di Melliti nel 2007.

redazione

Recent Posts

3 trucchi per rendere morbidissimo lo spezzatino: basterà un grissino per tagliarlo

Lo spezzatino è un piatto tradizionale amato in tutta Italia, perfetto per i pranzi della…

7 ore ago

Come sembrare più alta senza usare i tacchi: 3 trucchi che faranno veri e propri miracoli

Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…

1 giorno ago

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

2 giorni ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

3 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

4 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

5 giorni ago