Google%2C+la+nuova+funzionalit%C3%A0+ha+uno+scopo+preciso%3A+di+che+si+tratta+e+a+cosa+serve
gazzettinodelgolfoit
/google-la-nuova-funzionalita-ha-uno-scopo-preciso-di-che-si-tratta-e-a-cosa-serve/amp/
Attualità

Google, la nuova funzionalità ha uno scopo preciso: di che si tratta e a cosa serve

La nuova funzionalità di Google è molto preziosa. È nata con un obiettivo ben preciso. Ecco come funziona.

Google è un punto di riferimento insostituibile. Cerca di stare al passo con i tempi, crescendo insieme agli sviluppi della tecnologia. Negli ultimi giorni, ha deciso di introdurre una nuova funzionalità. Si tratta di qualcosa di sorprendente che, dal punto di vista pratico, potrà essere molto utile agli utenti.

Google, la nuova funzionalità ha uno scopo preciso: di che si tratta e a cosa serve – (ANSA) – gazzettinodelgolfo.it

L’obiettivo è ben chiaro e anche il suo meccanismo sembra studiato alla perfezione. Non tutti, forse, ne coglieranno le potenzialità, però, a detta di buona parte del popolo del web, era necessario giungere a una soluzione di questo tipo.

Google fa un passo avanti e prende una decisione coraggiosa: la sua nuova funzionalità

Google ha una grande responsabilità. Deve tenere sempre conto dei suoi utenti e, per questo motivo, non smette mai di essere alla ricerca di soluzioni per migliorarsi. Di recente, ha deciso di introdurre una funzionalità completamente nuova. Non si tratta di qualcosa di scontato. Al contrario, a lungo andare, potrebbe rivelarsi utilissima.

Si sta parlando di un’implementazione del sistema di filigrane SynthID, presente nelle immagini modificate con l’IA di Google foto. L’obiettivo è quello di tutelare tutti gli utenti, mirando alla totale trasparenza. Spesso, infatti, non si riesce a distinguere tra classiche foto e quelle elaborate con l’Intelligenza Artificiale.

Google fa un passo avanti e prende una decisione coraggiosa: la sua nuova funzionalità – gazzettinodelgolfo.it

Google non è l’unica azienda ad aver optato per questa strada. Anche Adobe, infatti, ha deciso di fare la stessa identica cosa. Indubbiamente, si tratta di un sistema complesso che, da solo, non riuscirà a rilevare le modifiche più piccole. Nonostante ciò, con gli opportuni aggiornamenti, sarà in grado di fare la differenza.

Google ha voluto fare una precisazione importante. La filigrana in questione non avrà alcun impatto visivo sullo scatto. Le opzioni per gestire la questione sono presenti in un menù di Google Foto denominato ‘Informazioni su questa immagine’. Bastano pochi click, quindi, per venire a conoscenza di eventuali alterazioni e della data in cui esse sono state effettuate.

È probabile che, con il passare del tempo, ci siano ulteriori sviluppi. Gli utenti, così, non verranno più ingannati da immagini generate dall’IA. Saranno in grado di identificarle con maggiore facilità e di accedere a tutte le informazioni del caso. La questione, in un’epoca dove l’Intelligenza Artificiale sta prendendo il sopravvento, è molto rilevante. Il rischio è quello di cadere nella ‘trappola’ delle foto modificate, perdendo la giusta percezione dei fatti e degli eventi.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

22 ore ago

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

2 giorni ago

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

3 giorni ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

4 giorni ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

5 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

6 giorni ago