Google+Maps%2C+ora+possibile+segnalare+la+presenza+della+polizia+agli+altri%3A+come+si+fa
gazzettinodelgolfoit
/google-maps-ora-possibile-segnalare-la-presenza-della-polizia-agli-altri-come-si-fa/amp/
Fuori dal Golfo

Google Maps, ora possibile segnalare la presenza della polizia agli altri: come si fa

Qualche informazione sulla nuova funzione di Google Maps che permette di segnalare la presenza della polizia.

Gli sviluppatori di Google Maps sono costantemente impegnati a rendere l’esperienza di uso di questa applicazione sempre più completa e appagante. D’altra parte l’agguerrita concorrenza spinge verso soluzioni e possibilità d’uso sempre più ampie e originali. Per questo da Mountain View gli aggiornamenti non mancano e arrivano quando meno li si attende.

Google Maps, ora possibile segnalare la presenza della polizia agli altri: come si fa – gazzettinodelgolfo.it

Google Maps ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che consente agli utenti di segnalare la presenza delle forze dell’ordine lungo il percorso. Questa novità sostituisce la precedente opzione “Autovelox” con una più generica “Polizia”. Questa nuova opportunità riguarda l’ultimo rilascio del programma per gli spostamenti, disponibile su Android Auto e su smartphone.

Cosa si può segnalare con questa nuova funzione?

Le situazioni nelle quali si può intervenire con una segnalazione sono essenzialmente tre. Con i posti di blocco, quando si incontra un controllo stradale della polizia. Oppure con i vigili urbani, se si vede un vigile che sta regolando il traffico. Infine con le pattuglie, cioè in qualsiasi situazione in cui si nota la presenza di una vettura della polizia.

Cosa si può segnalare con questa nuova funzione? – gazzettinodelgolfo.it

Quindi gli utenti possono segnalare la presenza delle forze dell’ordine, mentre prima la segnalazione riguardava solo gli autovelox. La nuova funzione è utile perché consente agli utenti di essere informati sulla presenza delle forze dell’ordine e di adattare di conseguenza la propria guida, garantendo una maggior sicurezza stradale. Ma non solo, si possono evitare zone con un alto controllo della velocità o con eventuali rallentamenti causati da controlli stradali.

Senza considerare che si contribuisce a creare una mappa sempre piĂą precisa e aggiornata, condividendo le esperienze con gli altri utenti. Ma come si usa questa nuova funzione su Maps? Per prima cosa occorre di avere l’ultima versione del navigatore  installata sul dispositivo. Quando si inizia una nuova navigazione all’interno dell’applicazione, si nota durante il percorso un pulsante dedicato alle segnalazioni.

Si preme e si seleziona l’opzione “Polizia“. Bisogna fare attenzione perché la nuova funzione ha spostato in basso diverse voci presenti nelle versioni precedenti (lavori in corso, oggetti sulla strada, corsia chiusa, veicolo in panne) e finite sotto la voce Autovelox.

A questo punto una precisazione è importante: la segnalazione della presenza della polizia non deve essere utilizzata per eludere i controlli o per mettere in pericolo gli altri utenti della strada. Il rispetto delle norme del Codice della Strada resta sempre un obbligo e un modo per garantire la sicurezza per sé e per gli altri.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilitĂ  visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

17 ore ago

Latina, 3 curiositĂ  che (forse) non conosci ancora: una ti farĂ  piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

2 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

3 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

4 giorni ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

5 giorni ago

“Tutti insieme per il futuro”: Gaeta ti aspetta per una tre giorni speciale

Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…

6 giorni ago