Cala il sipario sulla seconda edizione del galĂ di beneficenza Latina va in scena, svoltosi ieri sera presso la splendida cornice di Villa Zani, oramai uno dei centri nevralgici per gli eventi del capoluogo e della provincia pontina. Nonostante le nuvole che nel pomeriggio hanno coperto il cielo facendo temere per il peggio, la kermesse si è svolta nella sua regolare programmazione, accogliendo in grande stile ospiti ed invitati in quello che ancora una volta si conferma essere lâevento dellâanno, lâunico che riesce ad unire beneficenza, spettacolo e senso di comunitĂ .
In una villa allestita con grande stile ed eleganza, arricchita dalla scenotecnica di Mixintime Group, le stelle di Latina hanno iniziato a brillare sul palcoscenico, una dopo lâaltra, presentate da una coppia dâeccellenza: la raggiante Gioia Marzocchi, volto storico di Sky Inside attualmente al timone del programma radiofonico e tv di Rai 2 con Max Giusti, e il mattatore Gianmaurizio Foderaro, giornalista e conduttore radiofonico della RAI.
Tante le personalitĂ illustri che si sono susseguite nella serata e che hanno dato prova di come la cittĂ di Latina e la sua Provincia siano un territorio ricco di talenti, in ogni ambito e settore, non solo dello spettacolo. Eccellenze note e meno note che ugualmente, con il loro lavoro e la professionalitĂ , portano alto il nome di questo territorio, varcando i confini provinciali e talvolta anche quelli nazionali. Talenti che per lâoccasione hanno ricevuto il giusto apprezzamento e taluni anche un riconoscimento, con un sistema differenziato di premiazioni fatto di nomination e premi speciali.
Cinque le categorie in gara e 15 le nomination: per Cinema e Tv ha trionfato Serena Iansiti (nomination Sara Zanier, Emanuel Caserio); per Giornalismo dâinchiesta il redattore de Il Messaggero di Latina Giovanni Del Giaccio con il suo âSangue Sporcoâ (nomination Angela Iantosca âBambini a metĂ â e Ebe Pierini Centottanta giorni); per i Giovani Talenti Emiliano Valverde (nomination Esteban Morales, Manuel Finotti); per lo Sport Daniele Nardi (nomination GianrĂŹo Falivene, Fabrizio Del Monte); per lâimpresa Redi Medica (nomination per Cosmari, Ortopedia Italia).
Otto i premi speciali consegnati: Musica Dâautore a Enrico Giaretta, Giovane Genio Musicale a Francesco Taskayali, Teatro a Luciano Melchionna, Danza a Vincenzo Persi, Cortometraggio a âVaricellaâ di Fulvio Risuleo (regista) e Yuri Fantigrossi (direttore della fotografia), Ricerca scientifica a Alessandra Mastrobuono Battisti, Ricerca medica a Italo Tempera, Ricerca sociale ad Alessandro Orsini.
I premi sono stati assegnati da una giuria di giornalisti locali: Roberta Sottoriva, Alessandro Allocca, Daniele Vicario e Fabrizio Giona, affiancati dal padrone di casa Domenico Sicari.
Una serata che ha chiamato a raccolta lâintera cittĂ di Latina, unita piĂš che mai nel segno della condivisione e della solidarietĂ . Lâintero ricavato dellâevento dellâedizione 2015 è stato devoluto alla sezione di Latina della Lega Italiana Lotta ai Tumori (LILT), una realtĂ che da diverso tempo opera nel territorio con attivitĂ mirate alla cura e alla prevenzione dei tumori, con particolare attenzione al cancro al seno. Un punto di riferimento accreditato dal sistema Sanitario che riceve un insostituibile supporto dallâoperato dei medici e dal personale volontario tutto. Nella serata di ieri hanno presenziato alla cena di Gala il presidente dottor Alessandro Rossi e il vicepresidente dottor Fabio Ricci.
Ma Latina va in scena non è solo premi e beneficenza. Grande spazio anche allo spettacolo con lâapertura della serata a cura di Claudio Di Cicco Andreoli e di Billy Bolla, il domatore di bolle di sapone che abbiamo avuto modo di apprezzare anche ad Italiaâs got talent. Ed ancora le esibizioni di Gabriele Graziani, in arte Chiazzetta, autore insieme a Di Cicco Andreoli del jingle della seconda edizione di Latina va in scena (video di Paolo Toselli), di Enrico Giaretta per anni pianista del grande Franco Califano e dei giovani talenti ospiti della serata: Emiliano Valverde, Esteban Morales e Manuel Finotti.
Ieri sera protagonista anche lâarte con lâesposizione di due artisti pontini che hanno contribuito ad impreziosire e rendere ancora piĂš brillante il GalĂ di beneficenza: Roberto Andreatini ed Ersilia Sarrecchia. Andreatini, presentato dal curatore Fabio DâAchille per celebrare i primi dieci anni del Museo dâArte Diffusa anche in questa speciale location, ha partecipato con unâesposizione di 10 sculture/installazioni che rimarranno in mostra per circa un mese dopo lâevento e che confermano lâestro creativo e la grande poliedricitĂ della sua arte, âartista della linea, del tempo e dello spazioâ. In perfetto connubio con Mad, in tutte le sue espressioni e sfumature, nei luoghi extra-ordinari della cittĂ di Latina e non solo. Nato ad Ancona, Roberto Andreatini studia allâIstituto dâArte della cittĂ natale e si diploma allâAccademia di Belle Arti di Roma con Pericle Fazzini. Partecipa nel 1975 alla X Quadriennale Nazionale dâArte di Roma, alternando alla carriera dâinsegnante, quella di restauratore. Risiede e lavora a Latina, dove è visibile in Piazza del Popolo allâIntendenza di Finanza, la sua monumentale scultura âclessidra astraleâ creata nel 2006 e âlâarco del tempoâ del 2007 in periferia al Quartiere Nascosa. Innumerevoli le collaborazioni a Latina con MAD.
Ersilia Sarrecchia, invece ha presentato il suo nuovo progetto âWomenâ, esposteo in anteprima come omaggio a Latina va in scena. In questo lavoro lâartista pontina utilizza il ritratto come mezzo per interpretare la realtĂ della donna contemporanea. Gli elementi essenziali sono lo sguardo, i volti ridenti, volti celati, nasi o bocche tappate, i silenzi o i respiri trattenuti. Intende narrare il mondo femminile e comunicare anche situazioni di privazioni, di sopraffazione da parte di una societĂ ancora troppo maschilista. Intorno allo sguardo alcuni elementi che possono diventare simbolici, legare maggiormente lâopera al soggetto ritratto, numeri, date, colori, luoghi, parole. Con questo progetto pittorico, che verrĂ esposto integralmente il prossimo autunno nella galleria Smac a Roma, Erislia Sarrecchia ha vinto il premio internazionale T.I.N.A. Prize.
Lâevento ideato e promosso dalla responsabile eventi di Villa Zani Alessai Sicari, con la collaborazione di Simona Novaga, Patricia Saurino, Fabrizio Giona e Fabrizio Troccoli, è sponsorizzato da Cosmari, Redi â Centro Medico Patologia Clinica, MixInTime, Ortopedia Italia â Officina ortopediche, Biondo Gioielleria, Mencarelli Group, Loggia â Industria e Vernici, Caffè Vergnano, Pantano, Mercedes Benz e Latina Calcio.
âSiamo contenti della riuscita di questa serata â spiegano gli organizzatori â Vedere cosĂŹ tanta partecipazione e soprattutto lâaffetto della gente è qualcosa che ripaga gli sforzi organizzativi. Ma quello che piĂš ci inorgoglisce è che anche questâanno siamo riusciti a sostenere lâattivitĂ di unâassociazione eccellenza del nostro territorio come la LILT. Ă doveroso quindi ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto, dagli sponsor alla stampa, dai collaboratori agli intervenuti. E a tutti coloro che hanno, ognuno a suo modo, contribuito alla realizzazione di questa seconda edizione. Ora, contenti dei risultati ottenuti, dobbiamo rimetterci allâopera per Latina va in scena 2016, che vorremmo fosse un poâ diversa con tante novitĂ e piccoli stravolgimentiâ.
Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premiaâŚ
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranzaâŚ
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque nonâŚ
Avete giĂ controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato unaâŚ
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, ilâŚ
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parteâŚ