Ho+sempre+sbagliato+con+le+vaschette+in+alluminio%3A+non+conoscevo+i+rischi+di+queste+cattive+abitudini
gazzettinodelgolfoit
/ho-sempre-sbagliato-con-le-vaschette-in-alluminio-non-conoscevo-i-rischi-di-queste-cattivi-abitudini/amp/
Primo Piano

Ho sempre sbagliato con le vaschette in alluminio: non conoscevo i rischi di queste cattive abitudini

Le vaschette in alluminio trovano ampio uso in ambito alimentare, ma è fondamentale imparare a usarle nel modo giusto per evitare rischi.

Molto spesso capita di usare contenitori in alluminio per gli alimenti. Nei supermercati, nelle rosticcerie, nelle pizzerie se ne fa ampio uso, ma anche nelle nostre case siamo soliti utilizzarli, ad esempio per conservare il cibo in frigorifero o cuocerlo in forno.

Vaschette di alluminioVaschette di alluminio
Ho sempre sbagliato con le vaschette in alluminio: non conoscevo i rischi di queste cattivi abitudini (Gazzettinodelgolfo.it)

L’alluminio è infatti un materiale che ha dalla sua la possibilità di essere riciclabile al 100% e il cui uso può disincentivare l’uso della plastica. Inoltre in molti tendono a riutilizzare le vaschette di alluminio per più volte.

Ma siamo certi che questa abitudine sia sana? Molto spesso compiamo alcuni gesti in maniera automatica, non sempre essendo consapevoli dei rischi connessi a quella abitudine. Nel caso delle vaschette in alluminio, ad esempio, ci sono degli errori che dovremmo evitare. Scopriamoli insieme.

Se sei solito riutilizzare i contenitori in alluminio, forse dovresti ripensarci: perché

Stando alle analisi effettuate sull’alluminio dal dipartimento di chimica dell’Università di Milano e dall’Istituto Superiore di Sanità, questo materiale può comportare dei rischi per la salute se non usato correttamente. In particolare è stato verificato che alcune particelle metalliche possono traferirsi agli alimenti, soprattutto in presenza di alcune condizioni di base.

Ciò può avvenire ad esempio quando i cibi sono particolarmente caldi, oppure con alimenti particolarmente acidi o ricchi di sale (entrambi fattori corrosivi) come capperi, acciughe, alici, limone, aceto e via dicendo. Quando usiamo la carta stagnola e i contenitori in alluminio per più di una volta, dunque, stiamo incentivando il rilascio di queste particelle tossiche per il nostro organismo.

Se sei solito riutilizzare i contenitori in alluminio, forse dovresti ripensarci: perché (Gazzettinodelgolfo.it)

Un altro elemento a cui porre attenzione riguarda il rivestimento in alluminio di pentole e padelle. Ebbene sì, poiché l’alluminio non è soltanto quello di carta argentata o contenitori in alluminio, ma anche quello dei tegami che spesso usiamo in cucina. E che a volte tendono a deteriorarsi col tempo.

Quando ci ritroviamo con una padella graffiata e corrosa, dunque, eliminiamola direttamente, per evitare che durante la cottura degli alimenti questi possano finire per contaminarsi con l’alluminio. Come per molti altri metalli (ad esempio il piombo o il mercurio), anche l’alluminio può provocare effetti di vario tipo.

Alcuni possono essere:

  • effetti neurologici, come declino cognitivo o possibile legame con Alzheimer.
  • Effetti scheletrici, ad esempio osteomalacia o fragilità ossea.
  • Effetti ematologici, come nel caso dell’anemia microcitica.
  • Effetti renali per via dell’accumulo in caso di insufficienza renale o encefalopatia.
  • Effetti immunitari, tramite stati di infiammazione o stress ossidativo.
  • Effetti gastrointestinali come nausea o irritazione.

Piuttosto che riutilizzare i contenitori in alluminio, la carta stagnola o dei tegami ormai rovinati, dunque, eliminiamoli dalla nostra cucina. Così da evitare effetti che a lungo termine potrebbero incidere molto negativamente sulla nostra salute.

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

10 ore ago

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

1 giorno ago

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

2 giorni ago

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

3 giorni ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

4 giorni ago

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

5 giorni ago