I+fasti+del+Medioevo+rivivono+a+Fondi
gazzettinodelgolfoit
/i-fasti-del-medioevo-rivivono-a-fondi/amp/
Categories: Eventi

I fasti del Medioevo rivivono a Fondi

I fasti del Medioevo rivivono nell’incantevole scenario del Castello Baronale di Fondi grazie alla Festa Medioevale, una due giorni tra  dame, cavalieri, giullari e mercatini di arti e mestieri organizzata dall’Associazione La Filada.
Sabato 25 e Domenica 26 Giugno, la Festa Medievale torna sotto il Castello Baronale di Fondi. Durante le due serate, potete rivivere l’epoca medievale con un salto nel XIII secolo.

Il programma sarà ricco di avvenimenti durante le due serate medievali:
Cuore della manifestazione sarà il villaggio – mercatino ai piedi del Castello Baronale con varie botteghe di arti e mestieri tra cui il laboratorio di Scrittura Medievale aperto a chiunque volesse  scoprire l’arte calligrafica dei manoscritti di epoca medievale. Ad insegnare a bambini e adulti la scrittura medievale saranno i sig.ri Domenico e Lucia. Da cornice al mercatino ci saranno i veri protagonisti della festa, i figuranti in abiti d’epoca che sfileranno lungo le vie centro storico cittadino accompagnati dal gruppo di musici e sbandieratori “La Torre”. Ad impreziosire il villaggio medievale ci sarà l’accampamento con esibizione di combattimento di scherma storica medievale del gruppo “Compagnia d’Arme dei Due Confini”.

Novità di questa edizione della festa è la Cena Medievale. Grazie alla collaborazione con Albergo dei Fiori, Cantina di Galba, Vineria La Giudea e i pub L’Antipapa e Don Carlos sarà possibile ai visitatori degustare pietanze medievali con menù specifici.

Altra novità sarà la Notte Medievale con l’apertura prolungata delle attività commerciali del centro storico.
Domenica 26 Giugno alle ore 19:00 all’interno del salone delle rappresentanze di Palazzo Caetani si svolgerà un convegno di studi, Fondi nel Medioevo – Dai Dell’Aquila ai Gaetani. Moderatrice dell’incontro sarà la sig.ra Donatella Di Biase, interverranno l’Avv. Ranieri Gaetani dell’Aquila d’Aragona di Laurenziana e il Prof. Giuseppe Castrillo.
Domenica 26 Giugno alle ore 21:00 presso la sala a piano terra del Castello Baronale sarà celebrata una Messa in lingua latina da Don Luigi Mancini.

redazione

Recent Posts

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

14 ore ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

22 ore ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

2 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

2 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

3 giorni ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

3 giorni ago