%26%238220%3BI+giardini+delle+Favole%26%238221%3B%2C+laboratori+spettacoli+e+teatro+per+ragazzi
gazzettinodelgolfoit
/i-giardini-delle-favole-laboratori-spettacoli-e-teatro-per-ragazzi/amp/
Categories: Eventi

“I giardini delle Favole”, laboratori spettacoli e teatro per ragazzi

20140805-151808-55088916.jpg20140805-151808-55088916.jpgDopo il successo del festival del Teatro per ragazzi “Il cancello delle favole” svolto nel mese di Luglio presso il borgo di Castellone, il 7 Agosto continua nei diversi quartieri della città l’attività per i ragazzi della carovana del Teatro Bertolt Brecht. E’ così che l’intera città, periferie in primis, viene coinvolta in un grande festival itinerante.

Parte, infatti, dai giardini del quartiere di Scacciagalline la rassegna estiva di laboratori, spettacoli e teatro per ragazzi “I Giardini della favole” promossa nel mese di agosto dal Teatro Bertolt Brecht in collaborazione con l’Ipab SS. Annunziata, la Fondazione Alzaia, con il patrocinio gratuito del Comune di Formia all’interno del circuito dei Teatri Riuniti del golfo e del progetto Officine culturali della Regione Lazio.

Una rassegna che porta il teatro in quartieri significativi della città, alcuni non sempre serviti da offerte ed attività culturali: da Scacciagalline, ai giardini Gramsci fino a Castellonorato e alla centralissima Villa Comunale.

20140805-152259-55379680.jpg20140805-152259-55379680.jpgGiovedì si inizia alle ore 10:00 con le favole a colazione per continuare alle 11:00 con il laboratorio di costruzione di pupazzi e burattini ed alle ore 21:00 lo spettacolo Pulcinella Mon Amour.

Strutturato come fosse un gran carnevale di maschere e tamburi, coriandoli e bandiere, in scena l’arte difficile del sopravvivere di Pulcinella Cetrulo, maschera dai mille volti sempre in fuga da qualcuno, sempre in cerca di qualcosa. Nel riscrivere per attori e musica le avventure guarattellesche della maschera in bianco e nero, si racconta degli incontri terreni e sovrannaturali del Cetrulo Pulcinella, condannato a morte per essere sfuggito al suo burattinaio.

“Con I giardini delle favole portiamo le attività culturali anche nelle periferie spesso dimenticate. Il Teatro per ragazzi non è solo uno spettacolo per bambini ma un progetto di educazione all’arte e allo spettacolo”, afferma il direttore artistico del Brecht Maurizio Stammati.

redazione

Recent Posts

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

6 ore ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

1 giorno ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

2 giorni ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

3 giorni ago

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

4 giorni ago

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

5 giorni ago