La data prescelta è il 10 marzo e gli oggetti sicuramente affascinanti, soprattutto per tutti coloro che sono cresciuti giocando con giocattoli semplici che non avevano bisogno né di connessioni né di joystick. L’ufficio filatelico numismatico della città di San Marino ha deciso di puntare l’attenzione su un cavallo a dondolo ed un’automobilina, rappresentati dalla fumettista Gabriella Giandelli. Gli oggetti rappresentati sono considerati capaci di legare il presente dei bimbi con il passato dei grandi, in un simbolico percorso intergenerazionale senza confini e barriere.
Basti pensare che il primo esemplare costruito di un cavallo a dondolo, risale al lontano 1610 ed è oggi conservato presso il Victoria & Albert Museum di Londra.
a cura di Alessandro Di Tucci
Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…
Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…
Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…
Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…
Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…
Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…