Versa, impasta, mescola, assaggia… e ci risiamo! Rimaniamo immancabilmente stupiti dalle molteplici iniziative ed eventi che si susseguono e sono promosse a Itri, dall’ Associazione di promozione sociale Archimente. Bagagli culturali differenti, ma stimoli identici animano il team che vuole cercare di cambiare un territorio per molti versi addormentato su se stesso. A volte basta veramente poco, quell’ ingrediente dimenticato per lungo tempo in dispensa che, mescolato sapientemente con il gusto ed il desiderio di costruire qualcosa di vero e differente, crea adesione e consenso, togliendo il nostro piccolo paese dalla mediocrità e dall’anonimato.
Dunque…dopo aver selezionato con cura gli ingredienti, stando attenti a dosare il tutto, mescolando vecchi sapori con i nuovi, Archimente ha elaborato una nuova ricetta: quella dell’allegria in cucina, luogo sacro dell’immaginazione e di quel gusto tipicamente italiano per le tradizioni, dove i sapori, ma anche i dissapori della vita si amalgamano e, nascono unioni tra aromi e fragranze, crescono le cose buone del vivere quotidiano, si liberano energie creative e, perché no? nascono talenti. E così, dalle mani esperte di Chef d’eccezione come Giuseppe e Manuela, custodi dei sapori dell’Hosteria De Gustibus che ha ospitano ed ospiterà altre edizioni dell’evento, si è potuto concretizzare un desiderio, quello dei bimbi protagonisti in cucina, ad un passo dall’essere Chef, o meglio dall’essere MasterChef.
Sotto la guida esperta di Giuseppe e Manuela i piccoli chef, di età compresa tra i cinque ed i tredici anni, si sono cimentati con impasti per pasta fatta in casa, fettuccine, pizza, pane, polpettine, crocchè, pasta frolla, per la gioia e la delizia dei genitori che a fine lezione, dopo aver spolverato ben bene i propri pargoli da farina, sale, zucchero, uova e quant’altro, hanno potuto apprezzare il risultato di tante fatiche.
L’attenzione rivolta da Archimente alla cura di questo evento è dettata dalla sensibilità nei confronti dello spazio da offrire ai bambini, inteso come luogo in cui farli sentire liberi di sperimentare, creare e crescere insieme, in un mondo che ingloba, amalgama e forma, ma soprattutto fatto a loro misura. Mentre impastano, i bambini giocano, e in più creano e, quando il piatto è in tavola la soddisfazione è alle stelle e viene la voglia di ricominciare daccapo, dal primo passo, quello da cui si dà principio a tutte le azioni, vera scintilla in cucina come nella vita…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…
Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…
Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…