I+ragazzi+dell%E2%80%99Istituto+Comprensivo+%E2%80%9CVitruvio+Pollione%E2%80%9D+premiati+a+Piancastagnaio+%28Siena%29%3A+Premio+Penne+sconosciute+di+giornalismo+scolastico
gazzettinodelgolfoit
/i-ragazzi-dellistituto-comprensivo-vitruvio-pollione-premiati-a-piancastagnaio-siena-premio-penne-sconosciute-di-giornalismo-scolastico/amp/
Formia

I ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Vitruvio Pollione” premiati a Piancastagnaio (Siena): Premio Penne sconosciute di giornalismo scolastico

Anche quest’anno gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Pollione di Formia hanno portato a casa il premio del Concorso Nazionale di giornali scolastici “Penne Sconosciute”.

Il concorso che, parte dal protocollo d’intesa M. P. I. – OSA Onlus del 10.01.2008, è aperto a tutte le scuole dalle primarie alle superiori e a gruppi redazionali autogestiti, permette agli alunni di farsi conoscere e far conoscere in tutta Italia la propria esperienza scolastica.

Gli studenti dell’Istituto Comprensivo V.Pollione di Formia, guidati dalle insegnanti referenti del progetto Cinzia Di Marco e Vittoria Poccia, si sono aggiudicati il premio, per il giornalino d’istituto Squol@buk: sbagliando s’impara, risultato essere dalle sezioni ampie, colorato, ricco di foto, illustrazioni varie e disegni che raccontano la vita scolastica in modo da destare l’attenzione e l’interesse di lettori, tra allievi, docenti, genitori e tutto il territorio di Formia.

Soddisfatta la dirigente scolastica dott.ssa Annunziata Marciano: Squol@buk: sbagliando s’impara continua a dare voce e a sostenere i valori della buona scuola per gli alunni e tutti i suoi lettori, pubblicizzando le iniziative del nostro Istituto Comprensivo, e confermandone la validità dei suoi principali obiettivi ovvero la volontà e l’impegno di contribuire alla formazione di piccoli cittadini informati, responsabili e capaci di pensiero critico e propositivo, lettori attenti della realtà scolastica e territoriale circostante in continuo dialogo con il territorio; di stimolare la creatività e l’espressività degli studenti per permettere l’utilizzo delle proprie competenze in contesti multidisciplinari; favorire la lettura, la scrittura ed altre forme di espressione come processo comunicativo; promuovere attività di gruppo, sia di ricerca che di approfondimento autonomo su diverse tematiche; promuovere la <mission> e l’ identità culturale della Scuola sul territorio e oltre i confini del territorio locale”.

Il premio è stato conferito ad una piccola delegazione di alunni e docenti lo scorso 26 ottobre a Piancastagnaio in provincia di Siena.

G
M
T
Text-to-speech function is limited to 200 characters
Options : History : Feedback : Donate Close
redazione

Recent Posts

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

22 ore ago

“Tutti insieme per il futuro”: Gaeta ti aspetta per una tre giorni speciale

Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…

2 giorni ago

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

3 giorni ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

4 giorni ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

5 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

6 giorni ago