I+rischi+del+web%2C+a+lezione+con+la+Polizia+di+Gaeta
gazzettinodelgolfoit
/i-rischi-del-web-a-lezione-con-la-polizia-di-gaeta/amp/
Gaeta

I rischi del web, a lezione con la Polizia di Gaeta

Nel corso della mattinata odierna personale specializzato del Commissariato di P.S. Gaeta, su invito dei dirigenti dei locali istituti scolastici, ha incontrato alunni e studenti nel corso di incontri formativi.

Together for a better internet (Tutti insieme per una migliore connessione) è il titolo scelto per gli eventi del 2020 che ha come filo conduttore una riflessione guidata, relativa alle opportunità ed i rischi della rete, con interventi ed attività di role play, quindi un approccio che ha posto al centro dell’evento i diretti interessati, rispettivamente gli studenti dell’Istituto Nautico Caboto e gli alunni dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo.

La finalità dell’evento è ormai nota: insegnare ai ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community limitando i rischi connessi: cyberbullismo, sexting, pedopornografia, furto dell’identità digitale, insomma tutti quei comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per gli altri. In generale, i ragazzi sono stati sollecitati a costruire relazioni positive e significative con i propri coetanei, anche nella sfera virtuale, perché dietro un device c’è sempre una persona.

Il messaggio nuovamente condiviso è quello che l’adulto dell’era “analogica” dovrà sempre più avvicinarsi al mondo del giovane “digitale” in un interscambio continuo di esperienze finalizzate all’uso sicuro del web, consapevoli dei rimedi e fiduciosi nel lavoro delle autorità preposte.

Together è il giusto leitmotiv per parlare, confrontarsi, discutere ed approfondire dubbi o conoscenze che possano aiutare i cittadini ad educarsi all’uso consapevole di internet e degli strumenti digitali: alunni e studenti, ma anche – e soprattutto – genitori ed insegnanti, primo e principale punto di riferimento in situazioni critiche, possono recarsi presso il più vicino ufficio della Polizia di Stato oppure riferirsi agli altri canali di aiuto, come la chat di Telefono Azzurro, la Help-Line dedicata n. 1.96.96 ed assumere informazioni visitando il sito internet www.generazioniconnesse.it.

redazione

Recent Posts

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

8 ore ago

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

1 giorno ago

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

2 giorni ago

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

3 giorni ago

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

4 giorni ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

5 giorni ago