Il+%E2%80%9CDopo+di+noi%E2%80%9D+prende+forma%3A+16+Comuni+al+lavoro+per+l%26%238217%3Bassistenza+a+persone+con+disabilit%C3%A0+prive+del+sostegno+familiare
gazzettinodelgolfoit
/il-dopo-di-noi-prende-forma-16-comuni-al-lavoro-per-lassistenza-a-persone-con-disabilita-prive-del-sostegno-familiare/amp/
Fondi

Il “Dopo di noi” prende forma: 16 Comuni al lavoro per l’assistenza a persone con disabilità prive del sostegno familiare

È sempre più concreto e reale il progetto “Dopo di Noi”, il programma di interventi in favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare promosso dai distretti LT4 (Fondi Comune capofila) e LT5 (Gaeta Comune capofila).

Dopo la prima tappa dello scorso ottobre a Gaeta, l’organizzazione interna si è riunita lo scorso venerdì presso l’aula consiliare “Luigi Einaudi” a Fondi alla presenza dell’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino, della presidente dell’omologa commissione Daniela De Bonis, della dirigente del settore Erminia Ferrara, e degli assessori competenti di Gaeta Lucia Maltempo e di Monte San Biagio Anna Maria Ferreri. L’incontro è stato l’occasione per presentare i risultati dei vari interventi a cui i due distretti stanno lavorando e che si protrarranno fino a settembre 2023. Presenti, oltre al gruppo di amministratori, anche coloro che stanno materialmente lavorando a stretto contatto con i beneficiari, in particolare l’equipe multidisciplinare e i dipendenti dei settori servizi sociali. Autonomia e socialità sono gli elementi cardine, oggetto di approfondimenti con interviste agli utenti e ai soggetti coinvolti tramite il coinvolgimento diretto del Consorzio Intesa, specializzato nell’assistenza domiciliare.

Il confronto di venerdì è stato definito un punto di partenza per un progetto piuttosto complesso che sta interessando ben 16 Comuni pontini.
I presenti hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra Enti per la messa a sistema di servizi preziosi e indispensabili per l’intero territorio di competenza. In platea, oltre a giornalisti e operatori dell’informazione, anche tutti coloro che lavoreranno per rendere concretamente possibile il progetto ossia dirigenti, assessori e dipendenti dei servizi sociali, determinati a fare rete per un grande obiettivo comune.

Soddisfazione è stata espressa in particolare dall’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino che venerdì ha portato il saluto del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e che sta seguendo e coordinando un progetto molto sentito in quanto rappresenterà un punto di svolta per le famiglie prive di sostegno familiare del territorio

redazione

Recent Posts

Tragedia infinita nel mondo della musica, gli resta poco da vivere: fan disperati

Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…

22 ore ago

Terremoto Campi Flegrei, annuncio da brividi poco fa: tremano i cittadini

Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…

23 ore ago

Assegno Unico 2025, nuove regole a partire da aprile: è un vero terremoto

L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…

1 giorno ago

Grande Fratello 2025, incredibile spoiler: c’è già il nome del vincitore!

Incredibile spoiler per la finale del Grande Fratello 2025, c'è già il nome del vincitore…

2 giorni ago

Harry-Meghan, adesso è finita davvero: ultim’ora “devastante”

L'annuncio che arriva da Londra non può lasciare indifferente anche chi non ha mai amato…

2 giorni ago

Stefano De Martino lascia, indiscrezione sconvolgente in Rai

E se l'idillio tra Stefano De Martino e la Rai finisse? "Tutto è possibile" parafrasando…

2 giorni ago