Il+Gladiatore+2+dimentica+la+storia+di+Roma%2C+fuori+dalla+sala+senza+parole%3A+l%26%238217%3Berrore+%C3%A8+gravissimo
gazzettinodelgolfoit
/il-gladiatore-2-dimentica-la-storia-di-roma-fuori-dalla-sala-senza-parole-lerrore-e-gravissimo/amp/
Attualità

Il Gladiatore 2 dimentica la storia di Roma, fuori dalla sala senza parole: l’errore è gravissimo

Il Gladiatore 2 è stato uno dei kolossal più attesi del 2024, ma un grave errore porta gli italiani allo sconforto. La storia di Roma è stata dimenticata: ecco che cosa è successo.

L’atteso sequel del film premio Oscar diretto dal regista britannico Ridley Scott, presentato 24 anni fa, è uscito da diversi giorni nelle sale cinematografiche del mondo, dando così la possibilità a tutti di seguire le vicende post Máximo Decimus Meridio, interpretato all’epoca da uno strepitoso Russell Crowe.

Il Gladiatore 2 dimentica la storia di Roma, fuori dalla sala senza parole: l’errore è gravissimo – gazzettinodelgolfo.it

Scott ha, dunque, presentato in anteprima mondiale quella che è a tutti gli effetti la continuazione dell’epopea ambientata nell’Impero Romano, ma questa volta la trama segue Lucio Vero, il nipote di Commodo, l’imperatore che, mosso da gelosia e ambizione, distrusse la vita del brillante e combattivo generale Massimo, trasformato in un gladiatore dopo essere stato venduto come schiavo.

Sebbene Il Galdiatore 2 sia stato un film molto atteso dai fan del regista britannico e della storia del Gladiatore, in questi giorni la pellicola sta ricevendo una serie di critiche che riguardano non solo l’abuso degli effetti speciali, ma anche la sua mancanza di rigore storico. Nel dettaglio, è stato messo in evidenza un errore grossolano che non ci si aspetta da film di tale portata.

Polemica su Il Gladiatore 2, l’errore storico è inaccettabile

Il Gladiatore 2 ha ricevuto recensioni contrastanti in queste settimane, alcuni critici lo considerano un “trionfo” assoluto per la regia di Ridley Scott, mentre altri lo vedono come un “abuso di effetti speciali e incongruenze storiche”. In poche parole, la maggior parte delle persone si aspettava di più dalla pellicola, soprattutto dopo la grande attesa.

Polemica su Il Gladiatore 2, l’errore storico è inaccettabile (screen X @francescoproia) – gazzettinodelgolfo.it

Tuttavia, a sconvolgere è stato soprattutto un errore storico che ha fatto accapponare la pelle e moltissime persone, le quali sono rimaste incredule dopo aver visto un dettaglio in una scena. A sollevare la polemica è stato il giornalista e lo scrittore Francesco Proia, il quale ha denunciato il misfatto sul suo profilo su X.

Proia, ma come molti altri, sono rimasti spiazzati nel vedere la tomba di Massimo Decimo Meridio con l’incisione in lingua inglese della frase “Ciò che facciamo in vita riecheggia nell’eternità” (“what we do in life echoes in eternity”). Un errore storico grossolano, visto che la frase doveva essere incisa in romano.

Da qui in molti si sono posti la domanda su come è possibile che un film che ha speso 250 milioni di dollari per essere realizzato, con una produzione che ha coinvolto circa cinquecento persona, possa aver fatto un simile errore. Probabilmente è proprio questo il punto debole di un film che poteva dare tanto al cinema, ma ha mancato le aspettative.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

4 minuti ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

1 giorno ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

2 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

3 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

4 giorni ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

5 giorni ago