Il+MONDO+DEL+CALCIO+RICORDA+A+ITRI+LORETO+STRAVATO
gazzettinodelgolfoit
/il-mondo-del-calcio-ricorda-a-itri-loreto-stravato/amp/
Categories: AttualitàItri

Il MONDO DEL CALCIO RICORDA A ITRI LORETO STRAVATO

Ci piace cogliere, nelle pieghe della quotidianità, quasi sempre striate da colori pessimisticamente foschi, una pagina che nobilita l’essere umano nel suo paradigma identitario. E che questo segnale positivamente ravvivante giunga da un settore prodigo di fattacci e acuti biasimevolmente stonati, qual è, appunto, il mondo del calcio, ci riappacifica, per lo meno nella giusta dimensione che l’episodio si ritaglia nella liturgia dell’agonismo sano, con una disciplina troppe volte “deviata” e, soprattutto, ci appare come un segnale da lanciare e da lasciare principalmente alle generazioni più giovani, troppe volte in procinto di divorziare dal fascino del gioco cui il regno di Sua Maestà anglosassone dette i natali. Ci stiamo riferendo all’iniziativa promossa da Angelo Pelliccia, una vita da calciatore e lustri e lustri da direttore tecnico, il quale, in occasione del 61° della nascita di Loreto Stravato, Loris per gli amici, si è attivato, con colleghi ex calciatori ed ex mister, per ricordarne la figura. Decine di scontri, civilmente corretti, dalle panchine avevano segnato i loro pur eruttivi rapporti sul piano tecnico. Ma proprio questa irruenza vulcanica ne ha cementato la sincera amicizia al punto che oggi Loris è rimasto nel cuore di chi lo ha conosciuto, praticato e, soprattutto, di chi si è confrontato con lui sempre con quella grinta che il gioco del pallone impone che resti incanalata nei binari della correttezza civile.  E, poiché Loris, calcava la scena in maniera impetuosamente dialettica quando c’era da perorare la causa tecnica della propria “parte” in campo, Pelliccia e diversi altri colleghi (non va dimenticato che Stravato aveva allenato, “extra moenia”, anche il Gallipoli e una formazione dell’isola di Malta) hanno voluto che il ricordo dell’uomo, oltre che del tecnico portasse la data della sua nascita, significante la vita che prende forma, proprio per onorare quella vitalità e spontaneità umana che una persona prematuramente strappata alla gente da un destino ingrato aveva coniugato nel dipanarsi delle sue giornate terrene.  Ecco, allora, l’appuntamento, per le ore 19,00 di mercoledi  11 settembre, giorno della sua nascita, presso la chiesa dell’Annunziata,  a Itri, cittadina dove Loris ha lasciato un’impronta indelebile e di cui era originario il papà Nerino, e che, insieme a Minturno, dove ha schiuso gli occhi alla vita, e a Latina, hanno rappresentato le tappe più significative del suo generoso percorso prima del compianto trapasso.

Orazio Ruggieri

redazione

Recent Posts

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

7 ore ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

1 giorno ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

2 giorni ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

3 giorni ago

“Tutti insieme per il futuro”: Gaeta ti aspetta per una tre giorni speciale

Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…

4 giorni ago

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

5 giorni ago