Si è tenuto, Martedì 15 Ottobre 2019, presso il Palazzo della Cultura di Gaeta, il seminario formativo sulla promozione del turismo sostenibile, organizzato dal Parco Riviera di Ulisse in collaborazione con il Parco Nazionale del Circeo, nell’ambito del progetto Destimed e tenuto da SL&A Turismo e Territorio.
L’attenzione all’ambiente, i comportamenti “green”, condizionano le scelte ma non si traducono tout court in preferenza turistica, se non sono agevolati da una proposta locale che sia chiara e territorialmente orientata. Argomento centrale dell’incontro è stato quindi trovare un punto di contatto tra la sempre più viva istanza ambientalista e le giuste, ma qualche volta contrapposte, esigenze economico/imprenditoriali.
Qual è il profilo del turista verde, del viaggiatore sostenibile? Come venire incontro alle sue esigenze riconoscendo e abbattendo le barriere alla sostenibilità? Questi i principali argomenti al centro del meeting che ha riscosso notevoli adesioni (circa 30 i partecipanti, tutti operatori del settore turistico/ambientale) e che è stato caratterizzato da un vivace dibattito.
Il Parco Riviera di Ulisse, confermando la sua vocazione a “fare squadra”, si pone ancora una volta come volano per il progresso della mentalità ambientale e turistico-imprenditoriale del golfo. Ringrazia tutti gli intervenuti con cui, del resto, si è concordato un nuovo incontro su tali tematiche.
Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…
Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…
Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…
Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…
Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…
Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…