Il+TAR+di+Latina+boccia+il+ricorso+del+liceo+Fermi
gazzettinodelgolfoit
/il-tar-di-latina-boccia-il-ricorso-del-liceo-fermi/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Il TAR di Latina boccia il ricorso del liceo Fermi

20140107-181801.jpg20140107-181801.jpgLa storia comincia con l’adozione il 28 Luglio 2014 di un provvedimento della Provincia di Latina, Settore Politiche della Scuola, che decide di trasferire la sede e le attività didattiche dell’Istituto Fermi da Piazza Trieste nella struttura di Calegna.

Circa 33 tra docenti e genitori dell’Istituto Fermi, tramite gli Avvocati Antonio Contini e Giovanni Di Bernardo, impugnano il provvedimento adottato dalla Provincia, ottenendo nel mese di agosto la sospensione cautelare dello stesso e viene fissata la camera di consiglio per la decisione definitiva all’11 settembre scorso.

Si costituiscono nel giudizio 133 tra docenti e genitori dell’Istituto Caboto rappresentati dall’Avv.to Sisto Manzi, la Provincia di Latina, tramite l’Avvocato Tony De Simone, l’Avvocatura Generale dello Stato .   L’udienza viene rinviata al 9 ottobre per problemi procedurali ed nella  camera di Consiglio il Tar di Latina, in composizione collegiale Presidente estensore Dott. Davide Soricelli,  respinge il ricorso presentato dalla comunità del “Fermi” accogliendo le istanze e le rimostranze  presentate dalla comunità del “Caboto, ritenendo legittimo il provvedimento  della Provincia di Latina e stabilendo che la soluzione adottata “ realizza il miglior bilanciamento degli interessi coinvolti, permettendo l’ordinato svolgimento dell’attività didattica di tutti gli istituti interessati” ( in  neretto si è trascritta pedissequamente la parte sostanziale dell’ordinanza del Tar).

Questo è quanto deciso e pertanto si prospetta un trasferimento della sede e delle attività didattiche dell’istituto “Fermi” presso la sede di “Calegna”.

Si doveva arrivare a questo punto? Doveva essere un Giudice a decidere la sorte dei due istituti “Fermi” e “Caboto”?

Il problema è sotto gli occhi di tutti da anni.

Forse una migliore programmazione ed una maggiore sensibilità verso problematiche segnalate da tempo avrebbe potuto evitare questo epilogo.

ordinanza TAR 251-2014

fonte: comunicato stampa

redazione

Recent Posts

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

9 ore ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

1 giorno ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

2 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

3 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

4 giorni ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

5 giorni ago