Al centro del dibattito la figura del magistrato Mario Amato, “il giudice che fu lasciato solo”, sostituto procuratore della Repubblica di Roma titolare di delicatissime inchieste sul terrorismo nero che fecero luce sugli intrecci tra vecchia nomenclatura eversiva e gruppi rivoluzionari neofascisti. Nate nelle sezioni missine e confluite nella clandestinità, tali forze furono per lungo tempo ignorate e sottovalutate, nonostante Amato non smettesse di mettere in guardia sulla loro pericolosità.
All’incontro hanno preso parte Giovanni Bianconi e Sergio Amato, figlio di Mario, il Sindaco Sandro Bartolomeo e Giovanna Pugliese, referente per il Progetto Abc. L’iniziativa si ispira al libro “Figli della notte” di Giovanni Bianconi ,“edito da Baldini&Castaldi, uno spaccato della storia d’Italia ritratto dal punto di vista delle vittime degli attentati che tra 1969 e 1988 insanguinarono le strade del Paese.
Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…
Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…