Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni metereologiche avverse, estensione e seguito dell’avviso emesso ieri, con indicazione che dal primo mattino di domani, martedì 8 dicembre, e per le successive 12-18 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Dalla tarda mattinata di domani, inoltre, e per le successive 12-18 ore si prevedono, venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali sui settori tirrenici.
Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta arancione per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali sui Bacini di Roma e Aniene; allerta gialla criticità idrogeologica per temporali su Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Aniene; allerta rossa sui Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri.
La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto
Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…
Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…
Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…
Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…
Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…
Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…