Il Giardino di Ninfa, realizzato a partire dagli anni Venti del Novecento sui ruderi della città medievale di Ninfa, è aperto al pubblico soltanto alcuni giorni dell’anno al fine di preservare il suo delicato equilibrio ambientale.
Novità per l’anno 2015 è l’Ecotour nelle terre dei Caetani, un percorso immerso nella natura, nella storia delle Terre dei Caetani, fra i poderi ed i canali della bonifica integrale dell’Agro Pontino.
Ecco le date di apertura:
sabato: 4
domenica: 5 , 12 , 19 , 26
festività: 6 , 25
sabato: 2
domenica: 3 , 10 , 17 , 24 , 31
festività: 1
sabato: 6
domenica: 7 , 21
festività: 2
sabato: 4
domenica: 5
sabato: 1
domenica: 2
festività: 15
sabato: 5
domenica: 6
sabato: 3
domenica: 4
domenica: 1
Orari di biglietteria:
aprile – giugno 9,00 – 12,00 14,30 – 18,00
luglio – agosto 9,00 – 12,00 15,00 – 18,30
ottobre – novembre 9,00 – 12,00 14,30 – 16,00
Info: LIPU 0039 0773 484993 – APT 0773 695404
Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…
Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…
Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…
Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…
Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…
Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…