Le+tartarughe+Greta+e+Alive+di+nuovo+libere%3A+le+immagini+spettacolari+%28VIDEO-FOTO%29
gazzettinodelgolfoit
/in-fondo-al-mar-liberate-tartarughe-greta-e-alive/amp/
Gaeta

Le tartarughe Greta e Alive di nuovo libere: le immagini spettacolari (VIDEO-FOTO)

Le giovanissime Caretta caretta, curate e riabilitate presso il Centro Ricerche Tartarughe Marine della Stazione Zoologica di Napoli Anton Dohrn, tornano a nuotare libere nelle acque antistanti il Parco Riviera di Ulisse che, in quanto Nucleo Operativo della Rete TartaLazio, ha coordinato l’intervento.

I tecnici dei due enti hanno ritenuto opportuno che il rilascio in natura di due esemplari così giovani – una delle quali sottoposta nella, Stazione Anton Dohrn, a intervento chirurgico per l’asportazione di un amo dall’esofago – non avvenisse in spiaggia ma già in mare aperto, in modo da non costringerle a superare ostacoli naturali quanto antropici.

La liberazione è avvenuta a bordo di una grande imbarcazione per rispettare le disposizioni sanitarie Anti-Covid19 grazie al supporto della Capitaneria di Porto di Gaeta, sempre presente nelle fasi di recupero e rilascio in natura.

Piena soddisfazione da parte di tutti gli attori coinvolti per la riuscita dell’operazione che non comprende solo la liberazione di stamattina ma anche il recupero, la cura e la riabilitazione durata diversi mesi. Alive infatti si è spiaggiata lo scorso dicembre a seguito di una forte mareggiata. Greta invece è stata ritrovata nel settembre 2019 proprio nel Golfo di Gaeta, intrappolata in un groviglio di lenze e con un amo conficcato nell’esofago.

A salvare Greta è stato l’intervento di un privato cittadino, Giuseppe Locci che oggi ha avuto il piacere di liberare materialmente la tartaruga insieme alla Presidente del Parco Carmela Cassetta.

Quest’ultima, nel ringraziare tutti gli enti coinvolti così come i privati cittadini, ci ha tenuto a ricordare che: «Con operazioni come queste, che pure ci riempiono di orgoglio, non facciamo altro che mettere una toppa ai comportamenti sconsiderati degli esseri umani nei confronti della natura. Spero che l’esperienza Covid19, dalla quale sembra stiamo faticosamente uscendo, ci abbia insegnato che non siamo al centro dell’universo, che il pianeta terra non è stato creato per noi».

redazione

Recent Posts

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

3 ore ago

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

1 giorno ago

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

2 giorni ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

3 giorni ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

4 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

5 giorni ago