%E2%80%9CIn+giro+per+Roma+e+dintorni+in+Vespa%E2%80%9D%3A+domenica+26+febbraio+la+presentazione+del+racconto+di+Federica+Sanguigni
gazzettinodelgolfoit
/in-giro-per-roma-e-dintorni-in-vespa-domenica-26-febbraio-la-presentazione-del-racconto-di-federica-sanguigni/amp/
Fondi

“In giro per Roma e dintorni in Vespa”: domenica 26 febbraio la presentazione del racconto di Federica Sanguigni

Domenica 26 Febbraio 2023, alle ore 18:00, presso la sala conferenze del Castello Caetani di Fondi (LT), le associazioni culturali Musicinecultura e Il Quadrato avranno il piacere di presentare la poetessa fondana Federica Sanguigni e il suo racconto ambientato a Fondi, contenuto nell’antologia “In giro per Roma e dintorni in vespa” (AA.VV. L’Erudita – Giulio Perrone Editore). L’autrice dialogherà con il poeta Vinicio Salvatore Di Crescenzo. Interverrà Francesco Sorrentino, Presidente del Vespa Club di Fondi. L’evento, che promuove il territorio, gli autori locali e la lettura, gode del patrocinio del Comune di Fondi.

La trama

Una simpatica ragazza inglese, Diana, e la sua fedele vespa rossa. Un viaggio in Italia per perfezionare la lingua e avere l’occasione di visitare la città eterna e altri paesi limitrofi. Nella sua vacanza, Diana farà tappa anche nella città di Fondi e avrà modo di ammirarne le bellezze artistiche e di gustare il buon cibo locale, vivendo un pomeriggio intenso e ricco di sorprese grazie alla penna fantasiosa e originale di Federica Sanguigni.

L’autrice

Federica Sanguigni è autrice della raccolta poetica “In cammino” (2018). Nel 2022 viene pubblicata, da Edizioni Confronto, la silloge poetica “È una strada impervia”, opera vincitrice del Premio Nazionale di Poesia “Libero de Libero”, (Fondi), XXXVI edizione. Altre pubblicazioni dell’autrice sono presenti in antologie di poesie e racconti e su siti e blog on line. Scrive recensioni letterarie e articoli di cultura e società.

È autrice dell’atto unico teatrale inedito “È solo colpa mia”, tratto da un proprio racconto e messo in scena, nel 2018, con la collaborazione della libreria “Il Pavone” di Fondi e della compagnia teatrale “Fonderie delle Arti – Signor Keuner” di Fondi.

Con i propri testi ha partecipato, nelle scuole, a incontri e convegni che affrontano il tema della violenza contro le donne, affiancando centri e federazioni locali. È stata, più volte, membro di giuria in concorsi letterari.

L’evento gode anche del patrocinio della Casa della Cultura di Fondi e del Moto Vespa Club Fondi – Briganti.

redazione

Recent Posts

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

12 ore ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

1 giorno ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

2 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

3 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

4 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

5 giorni ago