In+vacanza+nelle+isole+pontine%3A+tutte+le+info
gazzettinodelgolfoit
/in-vacanza-nelle-isole-pontine-tutte-le-info/amp/
Isole

In vacanza nelle isole pontine: tutte le info

Si avvicina sempre di più la stagione estiva, periodo in cui le isole pontine prendono posto tra le mete più gettonate per le vacanze. Da giugno a settembre, Ponza e Ventotene attraggono ogni anno una quantità considerevole di turisti.

Le due isole sono raggiungibili grazie ai servizi di traghetti e aliscafi, che partono da diversi porti del Lazio, come quelli di Formia, Terracina e Anzio e a anche dai porti campani di Napoli e Ischia.

Ponza è senza dubbio tra le destinazioni turistiche più apprezzate dell’arcipelago Pontino, che comprende anche le isole di Palmarola, Zannone, Gavi, Ventotene e Santo Stefano. I motivi risiedono, ovviamente, nella bellezza degli scenari che offre. Le sue spiagge e le sue acque limpide, insieme ai suoi luoghi intrisi di storia, sono ciò che rendono Ponza un posto da visitare.

Alcune delle spiagge e delle cale sono accessibili a piedi, partendo dal porto, come la spiaggia attrezzata del Frontone, la baia di Bagno Vecchio o Cala Feola. Molte altre sono raggiungibili solamente in barca, con la possibilità di prenotare dei tour guidati e di fermarsi per un tuffo nei punti più belli dell’isola. Un’esperienza che sicuramente vale la pena di provare, per apprezzare al meglio i suggestivi fondali marini, le grotte e le cale più nascoste di Ponza, come Cala del Core e Cala Felce. Le rocche bianche e la vegetazione che circondano questi luoghi, si uniscono alla bellezza del mare, rappresentando dei veri e propri angoli di paradiso.

Ponza, però, non è solo spiagge e mare, ma anche storia e archeologia. Date le colonizzazioni di Greci e Romani, l’isola è ricca di ville imperiali, piscine, peschiere risalenti a quell’epoca. Il porto di Ponza, invece, rappresenta la più grande testimonianza dell’intervento borbonico sull’isola.

Anche Ventotene rappresenta una destinazione ricca di meraviglie naturali e archeologiche. Nonostante le modeste dimensioni, l’isola è ricca di spiagge e calette riparate, con acque incontaminate, in cui fare un bagno o delle immersioni. Molte di queste, anche in questo caso, sono raggiungibili solo tramite le barche-taxi, che permettono di raggiungere l’Area Marina Protetta. Dal centro, tuttavia, è possibile raggiungere a piedi molte altre spiagge, come Cala Nave, Cala Rossano, Parata Grande e Parata della Postina. Si tratta di luoghi in cui è possibile godersi le acque cristalline, circondati dalla bellezza naturale degli scogli e della vegetazione mediterranea.

Anche a Ventotene è poi possibile ammirare il lascito degli antichi romani: il porto, la Peschiera Romana, le cisterne e Villa Giulia, residenza imperiale dell’imperatore Augusto.

Per raggiungere le isole Pontine dal Golfo di Gaeta, i porti di partenza sono il Molo Azzurra di Formia e il Porto Fluviale di Terracina.

Gli orari estivi della compagnia Laziomar sono i seguenti:

Di seguito, invece, gli orari di partenza dai porti campani di Napoli e Casamicciola:

Alfredo Nocella

Recent Posts

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

9 ore ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

1 giorno ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

2 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

3 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

4 giorni ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

5 giorni ago