“E’ stato un onore accogliere il ministro Franceschini e i sottosegretari Boschi e Gozi sulla nostra isola e ringrazio quanti hanno permesso a questa straordinaria opera di vedere la luce in tempi così rapidi – in primis il genio ingegneristico dell’Aereonautica Militare – che renderà possibile raggiungere l’isola per realizzare gli interventi di restauro e valorizzazione dell’ex carcere. Un lavoro svolto tra disagi e difficoltà che un luogo così impervio pone a chiunque voglia cimentarsi in un’impresa così ardua.
Dai resti del carcere poniamo le basi per la realizzazione di una Scuola di Alta Formazione Europea per il rilancio dell’isola di Ventotene. Un centro di studi sul modello di Bruges e Varsavia, in stretta collaborazione con l’Istituto Europeo di Firenze e il Collegio Europeo di Parma, dove formare i dirigenti di domani. Un istituto, a numero chiuso, al quale potranno accedere tutti attraverso un corso-concorso.
Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…
Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…
Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…
Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…
L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…
Incredibile spoiler per la finale del Grande Fratello 2025, c'è già il nome del vincitore…