Scattato l’allarme, immediatamente il personale di bordo dell’aliscafo ha iniziato ad approntare i sistemi antincendio, sono accorsi sul posto gli ormeggiatori portuali, il personale sanitario, sono state allertate le varie forze di polizia e i volontari della Protezione Civile. Immediatamente la M/v CP 857 ha mollato gli ormeggi, portandosi sottobordo dell’aliscafo e con i propri mezzi ha contribuito all’estinzione dell’incendio.
Una volta estinto l’incendio è stato simulato anche il recupero di una persona rimasta ustionata durante l’evento, che è stata affidata alle cure del personale medico.
L’esercitazione in qestione, che ha permesso di testare i tempi d’intervento, ha messo in luce la grande professionalità di tutto il personale intervenuto e ha dimostrato che nonostante in inverno l’isola di Ponza non sia assediata dai turisti, comunque resta alta l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni di pericolo.
Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…
Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…
Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…
Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…
Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…
Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…