Il nuovo commissario che sana la precedente nomina, illegittima per inconferibilità, è già operativo. Il decreto di nomina del nuovo commissario acclara la precedente inconferibilità, come avevo da quattro mesi denunciato.
L’articolo domenicale di oggi pubblicato su Latina Editoriale Oggi si limita a copiare quanto da me già evidenziato nella relazione inviata a gennaio alla Regione Lazio e all’ANAC (pubblicata sul sito al link: http://www.ipabsantissimannunziata.it/2015/dispensa/documenticommissario/relazioneanticorruzione.pdf). Stiamo, quindi, sempre parlando di denunce fatte dal sottoscritto, in qualità di direttore dell’ente e responsabile dell’anticorruzione. Non dovevamo certamente aspettare l’inconferibile.
Il legale nominato dall’Ipab ha chiesto alla Corte dei Conti una perizia sul conto di Tesoreria, solo dopo quest’ultima postremo sapere cosa è accaduto.
Intanto, c’è un giornale scorretto che continua a non dare spazio alle repliche e a non riportare correttamente le informazioni, ormai pubblicate anche in forma anonima. E’ proprio vero quanto si sostiene a proposito di alcuni giornalisti: “Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa un giornalista”. In conclusione, sparare unilateralmente fango su un’istituzione come l’Ipab SS. Annunziata deve avere necessariamente degli obiettivi reconditi.
Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…
Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…