%E2%80%9CItalian+Wonder+Ways%E2%80%9D%2C+%E2%80%9Cpellegrini%E2%80%9D+speciali+per+promuovere+Formia+nel+mondo
gazzettinodelgolfoit
/italian-wonder-ways-pellegrini-speciali-per-promuovere-formia-nel-mondo/amp/
Categories: AttualitàGolfo

“Italian Wonder Ways”, “pellegrini” speciali per promuovere Formia nel mondo

Vengono da tutto il mondo: Stati Uniti, Filippine, Olanda, Belgio, Italia, Spagna, Sudamerica. Sono “pellegrini” speciali: giornalisti, blogger, influencer, fotografi. Da due giorni percorrono il “Sistema dei Cammini del Lazio” (via Francigena del nord e del sud, il Cammino di Francesco e quello di Benedetto) lungo varie direttrici che coinvolgono il centro Italia. Sono i protagonisti di “Italian Wonder Ways”, l’iniziativa nata in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia e dell’Anno nazionale dei cammini, promossa dalle Regioni Lazio, Umbria, Toscana e Marche in collaborazione con il consorzio “Francesco’s Ways”, l’Opera Romana Pellegrinaggi, Sviluppumbria e con il patrocinio del Ministero della Cultura e del Turismo e della Conferenza delle Regioni. Cinque gruppi di camminatori, provenienti da tutti i continenti, percorreranno a piedi alcuni tratti dei cammini per confluire nell’ultima tappa del 28 settembre a Roma in occasione dell’Udienza Papale.

Il gruppo che percorre la via Francigena del Sud lungo la diramazione dell’Appia ha fatto tappa ieri a Formia dove ha potuto visitare la Chiesa e il sito archeologico di Sant’Erasmo, scattando foto panoramiche e suggestive della città. Raggiunto l’albergo “Miramare”, la delegazione di camminatori è stata accolta dall’Amministrazione comunale (rappresentata dall’Assessore Vincenzo Treglia) e dalla Pro Loco di Formia che ha messo loro a disposizione un ricco rinfresco di prodotti tipici del territorio.

“Vogliamo inserire Formia in questo importante circuito turistico – sostiene l’Assessore al Turismo Eleonora Zangrillo -. L’obiettivo della lodevole iniziativa avviata dalla Regione è di valorizzare i territori, promuovendo i luoghi in grado di accogliere un turismo colto, culturale e sostenibile. Formia ha tutte le carte in regole per venire incontro a questa tipologia di domanda. Penso al suo straordinario patrimonio archeologico, storico e culturale, ai suoi incantevoli paesaggi, alla presenza di una tradizione enogastronomica affermata anche ben oltre i confini della città. E’ un percorso che intendiamo affrontare fino in fondo. Far conoscere i tesori della nostra città a chi è in grado di descriverla in tutta la sua bellezza – conclude l’Assessore – è un’operazione utilissima che senz’altro contribuirà a migliorare l’immagine della città”.

redazione

Recent Posts

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

6 ore ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

1 giorno ago

“Tutti insieme per il futuro”: Gaeta ti aspetta per una tre giorni speciale

Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…

2 giorni ago

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

3 giorni ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

4 giorni ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

5 giorni ago