%23Itri%3A+Aldo+e+Maria%2C+un+%26%238220%3BSI%26%238221%3B+lungo+66anni.+Dalla+copertina+del+%26%238220%3B%23Time%26%238221%3B+alle+fermate+bus+in+%23Brasile
gazzettinodelgolfoit
/itri-aldo-e-maria-un-si-lungo-66anni-dalla-copertina-del-time-alle-fermate-bus-in-brasile/amp/
Categories: AttualitàGolfo

#Itri: Aldo e Maria, un “SI” lungo 66anni. Dalla copertina del “#Time” alle fermate bus in #Brasile

Galeotto, ma questa volta per un sogno che dura da ben 66 anni, fu il “”, pronunciato davanti al sacerdote che celebrò la loro unione matrimoniale il 23 ottobre del 1949. Galeotto perché un frammento della loro storia d’amore, frutto dello scatto della fotografa Lauren Fleischmann, ha, dapprima, trovato posto sulla copertina del libro dal titolo “Lovers” dedicato a coppie sposate da più di sessanta anni ed è stata, poi, scelta per la copertina delTime”. E dal prestigioso rotocalco inglese il salto per la consacrazione mediatica internazionale è stato brevissimo. Come si può vedere dalla foto, il momento di tenerezza immortalato dalla Fleischmann è stato scelto per dare un contenuto vibrante al messaggio pubblicitario lanciato in Brasile . Le gigantografie dell’immagine che sta facendo il giro del mondo compaiono, addirittura, alle fermate d’auto di tutto il Brasile. E proprio venerdi 23 ottobre, Maria Figliozzi e Aldo de Spagnolis, 90 anni lei, 98 lui, entrambi di Itri, festeggeranno i 66 anni di felice vita coniugale. “I miei genitori sono stati modelli d’eccezione” commenta, tradendo la comprensibile emozione giustificata dalla gratificazione di avere una mamma e un papà che hanno nobilitato la vita di coppia e l’esistenza intera, Marisa de’ Spagnolis, già direttrice del Museo Nazionale Archeologico di Sperlonga, primogenita e sorella della dott. Brunella, parlando dei due apprezzati docenti scolastici e, soprattutto, degli incomparabili maestri di vita per loro, meravigliosi frutti del loro amore, e per tanti giovani cui hanno dedicato il loro impegno pedagogico. E a Itri la gente va fiera per i protagonisti di questa storia che affascina grandi e piccoli, testimoni quotidiani della presenza dei due tra le persone, con il 98enne Aldo ancora alla guida dell’auto e instancabile camminatore settimanale (domenica 18 ottobre per ben tre ore alla “fruttuosa” ricerca dei funghi) sulle montagne aurunche.

Orazio Ruggieri

redazione

Recent Posts

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

13 ore ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

2 giorni ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

3 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

4 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

4 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

5 giorni ago