Itri%3A+dopo+otto+anni+si+cerca+di+dare+trasparenza+ai+costi+cimiteriali
gazzettinodelgolfoit
/itri-dopo-otto-anni-si-cerca-di-dare-trasparenza-ai-costi-cimiteriali/amp/

Itri: dopo otto anni si cerca di dare trasparenza ai costi cimiteriali

Di Orazio Ruggieri.

Giovedi 2 novembre si è insediata, presso il comune di Itri, la Commissione Cimiteriale di Vigilanza, istituita nel corso dell’assise del 14 luglio scorso, con il compito di verificare l’esatta applicazione delle norme fissate con il contratto di “project financing”, definito e firmato nel dicembre del 2009, tra il comune e una società locale che aveva preso in appalto l’esternalizzazione dei servizi cimiteriali. Quasi con casuale coincidenza con la giornata in cui si commemorano i defunti, la macchina amministrativa si è messa in moto. Ieri, infatti, giovedi 2 novembre, riporta la nota diffusa dall’Amministrazione Comunale, “si è  insediata la nuova Commissione Cimiteriale di Vigilanza, in esecuzione della delibera n° 43 approvata dal Consiglio Comunale nella seduta del 14  luglio 2017. In tale seduta la massima assise aveva nominato, quali componenti della Commissione, due consiglieri di maggioranza, Vittoria Maggiarra e Mattia Punzo, e Osvaldo Agresti per l’opposizione. Nel corso della riunione di ieri la Commissione, istruita dal funzionario responsabile per il settore, geom. Pasquale Manzo, ha richiesto l’esibizione di tutta la documentazione utile, relativa alla questione del cimitero itrano, affinché si possano assumere provvedimenti concreti e incisivi diretti a garantire una adeguata e tanto invocata  attività di vigilanza e di garanzia sulla gestione dei servizi cimiteriali. La Commissione ha altresì convenuto di affrontare la complessa problematica procedendo e operando per macro-aree, con l’impegno di riunirsi a cadenza mensile. I consiglieri comunali facenti parte della Commissione hanno pure annunciato che, già a far data dalla prossima riunione, forniranno alla cittadinanza gli strumenti ritenuti  utili a contribuire a rendere  trasparente e chiara tutta l’attività di gestione riconducibile al contratto di project- financing stipulato in data 24/12/2009  tra il Comune di Itri e l’Ati Papa Umberto S.r.l.  Gli stessi consiglieri si dichiarano soddisfatti delle intese raggiunte in merito alle modalità da seguire nell’affrontare la problematica afferente l’area cimiteriale, palesando –conclude il comunicato- un forte spirito di collaborazione e volontà risolutive”. In molti si augurano, adesso, che le incomprensioni sorte tra gli interlocutori del delicato settore possano finalmente trovare soluzione e, conseguentemente, fine.

redazione

Recent Posts

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

19 ore ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

2 giorni ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

3 giorni ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

4 giorni ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

5 giorni ago

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

6 giorni ago