La+giunta+di+Formia+vara+il+nuovo+piano+per+il+trasporto+pubblico+locale
gazzettinodelgolfoit
/la-giunta-formia-vara-piano-trasporto-pubblico-locale/amp/
Formia

La giunta di Formia vara il nuovo piano per il trasporto pubblico locale

Estensione del servizio a via Cassio e potenziamento del tragitto nella zona delle cooperative di Penitro. Sono le due grandi novità contenute nella delibera con cui oggi la giunta ha provveduto a rimodulare il servizio di trasporto pubblico urbano in previsione del nuovo orario estivo che entrerà in vigore a partire dal prossimo 12 giugno.

Via Cassio. I residenti potranno finalmente raggiungere casa in autobus. La linea D Formia-Vindicio sarà infatti estesa a via Cassio con sei corse giornaliere, andata e ritorno, e un’apposita fermata. Il provvedimento sarà efficace non appena conclusa la procedura per l’installazione del semaforo “intelligente” necessario alla gestione del senso unico alternato. “Abbiamo fortemente voluto questo provvedimento – commenta il sindaco Sandro Bartolomeo -, consapevoli di quanto atteso sia dalla popolazione residente. Quello di via Cassio è un quartiere ad alta densità demografica, contraddistinto dalla presenza anche di insediamenti popolari. La pendenza della strada, la quantità di auto legata alla forte antropizzazione cui, per esiguità di spazi, non corrisponde un’adeguata offerta in termini di posti auto, sono elementi critici che hanno sempre condizionato la mobilità dei residenti. Penso alle categorie più fragili, su tutti gli anziani. Affrontare a piedi la salita, magari l’estate, è un’operazione rischiosa, quasi impossibile. L’autobus che passa sotto casa può rappresentare per molti di loro una nuova occasione di autonomia”.

Penitro. La delibera di rimodulazione del servizio prevede un potenziamento delle corse nell’area del Nuovo Piano di Zona (cooperative) tramite l’istituzione di un nuovo capolinea in via Don Giovanni Fiumara nei pressi del civico 1. Sarà modificato il tragitto di alcune corse. In corrispondenza tra l’incrocio Raccordo Carusi e Petrosi e via dei Platani, anziché concludere il viaggio in via Colle Arvito (attuale capolinea), i bus proseguiranno lungo via Monsignor Gargiulo e via delle Mimose concludendo la corsa nei pressi del civico 1 di via don Giovanni Fiumara. “Quella delle nuove cooperative è una zona sempre più abitata – commenta il primo cittadino Sandro Bartolomeo –. All’incremento demografico è necessario corrisponda un adeguato potenziamento dei servizi e l’estensione delle corse del trasporto pubblico locale va certamente in questa direzione”.

redazione

Recent Posts

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

22 ore ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

2 giorni ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

3 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

4 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

5 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

5 giorni ago