La+Guardia+Costiera+di+Ponza+e+Ventotene+al+fianco+di+Legambiente+per+la+giornata+%E2%80%9CSpiagge+e+fondali+puliti+2023%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/la-guardia-costiera-di-ponza-e-ventotene-al-fianco-di-legambiente-per-la-giornata-spiagge-e-fondali-puliti-2023/amp/
Isole

La Guardia Costiera di Ponza e Ventotene al fianco di Legambiente per la giornata “Spiagge e fondali puliti 2023”

Si è tenuta nella giornata di venerdì 12 maggio 2023 sull’isola di Ventotene la giornata organizzata da Legambiente Lazio denominata “Spiagge e fondali puliti 2023. Puliamo il Mediterraneo e l’Europa da rifiuti, diseguaglianze e pregiudizi”.
L’evento, che ha visto la partecipazione di circa 150 studenti delle scuole primarie e secondarie di Formia e Ventotene, è stato organizzato da Legambiente Lazio in collaborazione con numerosi soggetti tra cui l’Istituto comprensivo Alighieri Formia-
Ventotene, la Cooperativa Sociale Osiride e l’Area Marina Protetta Riserva Naturale Statale Isole di Ventotene e S. Stefano.
Dedicata alla promozione ed alla sensibilizzazione delle nuove generazioni alla pulizia, alla prevenzione ed alla sostenibilità ambientale, all’iniziativa ha attivamente partecipato la Guardia Costiera di Ponza e Ventotene, impegnata proprio nel corso della manifestazione in attività di monitoraggio marino costiero e controllo della qualità delle acque di balneazione in collaborazione con personale specializzato dell’Agenzia Regionale Protezione Ambiente (ARPA) del Lazio.
Il Comandante del porto di Ponza e Capo del Circondario Marittimo, T.V. (CP) Antonio BORRACCINO, ha poi tenuto una conferenza che ha trovato il vivo e partecipato interesse di tutti i partecipanti, con l’obiettivo di coinvolgere gli alunni su temi quali l’inquinamento ed i cambiamenti climatici, la tutela dell’ambiente e della biodiversità nonché l’adozione di comportamenti virtuosi e da evitare nella quotidianità.
Il Comandante BORRACCINO ha poi voluto ringraziare gli organizzatori, il corpo docente e gli alunni per la sincera e entusiasta partecipazione, sottolineando come il coinvolgimento delle nuove generazioni verso una maggiore consapevolezza ambientale rappresenti un elemento imprescindibile per un futuro più pulito e sostenibile, soprattutto in ecosistemi marino-costiero delicati come le Isole di Ventotene e Santo Stefano.

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

13 minuti ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

1 giorno ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

2 giorni ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

3 giorni ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

4 giorni ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

5 giorni ago