La+II+A+della+Sebastiano+Conca+di+Gaeta+alla+caccia+del+tesoro+di+Monte+Orlando
gazzettinodelgolfoit
/la-ii-a-della-sebastiano-conca-di-gaeta-alla-caccia-del-tesoro-di-monte-orlando/amp/
Categories: Eventi

La II A della Sebastiano Conca di Gaeta alla caccia del tesoro di Monte Orlando

Martedì 7 Giugno nel parco di Monte Orlando, gli alunni della II A della Scuola Sebastiano Conca (Istituto Comprensivo Carducci di Gaeta) hanno partecipato alla “Caccia al tesoro” organizzata dai Guardiaparco dell’Ente Parco Regionale Riviera di Ulisse.
Lo scopo dell’attività è stato festeggiare i ragazzi della II A che, guidati dall’insegnante Maria Rosaria Gentile, hanno ricevuto una “menzione speciale” al Concorso di disegno naturalistico “Skecth Your Park”, bandito nell’ambito del progetto europeo “Life Go Park” e rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado dei comuni ricadenti nelle aree naturali protette della Regione Lazio.
Il lavoro premiato con la menzione speciale è un taccuino intitolato “A, B, C Monte Orlando è tutto qui” ed è stato realizzato a mano dai giovani studenti sulla base delle esperienze educative e delle nozioni scientifiche apprese anche grazie ad escursioni a Monte Orlando. La giuria del concorso ha assegnato la menzione speciale con con la seguente motivazione: “Per l’interattività del taccuino, la analitica ricerca e l’attenzione al mondo botanico”.
Prima della caccia al tesoro, ai ragazzi è stata fornita una mappa e poi è stato richiesto di trovare e riconoscere diverse specie vegetali dislocate lungo il percorso indicato nella mappa. La giornata si è conclusa con la consegna degli attestati, regali, torta e con una sorpresa finale: la II A ha consegnato ai guardiaparco Leopoldo Turco e Iolando Santella, che hanno supportando i ragazzi in alcune fasi dello sviluppo del taccuino, una medaglia che da un lato riproduce l’illustrazione di un guardiaparco e dall’altra contiene una dedica speciale: “un grazie di cuore per averci insegnato l’amore e il rispetto per la natura”.
All’attività ha presenziato anche il Responsabile del Servizio Promozione dell’Ente Parco Rivierà di Ulisse e tutor del progetto Life Go Park che, nel ringraziare alunni, insegnanti, genitori e guardiaparco, ha evidenziato la necessità di “educare all’amore e al rispetto per la natura ragazzi destinati a diventare futuri cittadini e di avviare una capillare attività informativa e promozionale delle eccellenze di questo territorio”.

redazione

Recent Posts

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

23 ore ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

2 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

3 giorni ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

4 giorni ago

“Tutti insieme per il futuro”: Gaeta ti aspetta per una tre giorni speciale

Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…

5 giorni ago

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

6 giorni ago