di Gabriella Gelso
In questo periodo dell’anno, a Gaeta, si
È considerata la protettrice dei marittimi che riconduce salva la gente di mare alla terra. La celebrazione, che avviene nella seconda domenica del mese di agosto, ed in particolare quest’anno cade il giorno 13, si svolge con una processione sul mare. La statua della Madonna, ricoperta di seta e oro, viene condotta su di una imbarcazione seguita da altre, decorate e imbandierate. La processione arriva presso una località detta Punta Stendardo; qui viene lasciata in acqua una corona per commemorare i caduti del mare.
La tradizione vuole che nel 1655 la Madonna apparve a dei naufraghi durante una burrasca soccorrendoli.
Questa celebrazione religiosa, che ha per protagonisti pescatori e naviganti in genere, è rimasta nei secoli un sentito evento di comunione, ed ancora oggi è fortemente sentita dai cittadini del Borgo e di tutta la città, in particolar modo in questo 2017 in cui ricorre il novantesimo della sua venerazione: “Da novanta anni che questa Processione avviene annualmente, infatti prima di allora la festa veniva fatta a seconda delle volontà dei pescatori, quando magari ne sentivano l’esigenza, con Don Salvatore Buonomo arrivato nella Parrocchia degli Scalzi, dopo la guerra, questo evento acquista continuità e viene condiviso con tutta la città”, queste le parole del Parroco Don Giuseppe Rosoni che sin da quando è stato ordinato parroco della suddetta comunità, continua a portare a portare avanti questa ricorrenza con devozione ed amore: “Ogni anno è sempre un’emozione diversa, la madonna dice sempre qualcosa di diverso al mio cuore, lo vedo anche nei cuori e nei volti di tutte le persone che partecipano”.
La Processione avrà inizio alle ore 18:00, con partenza dalla Chiesa degli Scalzi, direzione Calegna, accompagnata dalla Banda Musicale “Ercole Montano”. A conclusione della processione a mare, ci sarà la S. Messa in Piazza delle Sirene, presieduta dall’ Arcivescovo di Gaeta e animata dal Coro Parrocchiale.
Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…
Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…
Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…
Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…
Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…
Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…