%26%238221%3BLa+Natura+a+opera+d%26%238217%3BArte%26%238221%3B+al+Parco+Mola+della+Corte-Settecannelle-Capodacqua
gazzettinodelgolfoit
/la-natura-a-opera-darte-al-parco-mola-della-corte-settecannelle-capodacqua/amp/
Fondi

”La Natura a opera d’Arte” al Parco Mola della Corte-Settecannelle-Capodacqua

L’Associazione culturale Musicinecultura, con il patrocinio del Parco Naturale Regionale Monti Aurunci, del Comune di Fondi, della Casa della Cultura di Fondi e della Pro Loco di Fondi, promuove ed organizza l’evento “La natura a opera d’Arte”. L’iniziativa si terrà domenica 26 settembre 2021, dalle ore 18:00, presso il Parco Naturale Mola della Corte-Settecannelle-Capodacqua a Fondi (LT). 

Dopo la presentazione iniziale di Roberta Recchia, seguiranno le letture incentrate sul territorio a cura di Federica Sanguigni e Pamela Di Pede. A concludere l’intrattenimento musicale, con un energico e innovativo sound in prima esibizione della band ‘Freestyle Trio’, con Simone De Filippis, Mauro Cherubino e Mirko Volpe. L’esposizione artistica, curata dal presidente dell’Associazione culturale Musicinecultura Fabiola Lauretti, sarà la cornice di tutto il contesto.

«In questo evento – spiegano gli organizzatori – la bellezza è fonte di ispirazione: natura e cultura si incontreranno per scandagliare il significato della vita. L’immersione nell’ambiente paesaggistico regala opere d’arte, nel rispetto del processo creativo, e offre uno sguardo al mondo di cui gli individui si circondano. Tangibile è la profonda ispirazione a quanto ci circonda, con impatto emotivo spesso soave, a volte di denuncia, altre di personale mutamento interiore. La serata stessa sarà un’opera d’arte dalle innumerevoli sfaccettature: pittura, fotografia, scultura, poesia, musica e letteratura si incontreranno tra loro e punteranno anche alla valorizzazione del patrimonio locale e naturalistico della città».

Le opere spazieranno dall’arte paesaggistica e figurativa, alla personalizzazione di una Madre Terra che tutto genera e accoglie, dando alla luce angoli che hanno il diritto di essere valorizzati, per non rischiare di essere dimenticati o perduti. 

L’evento sarà sospeso tra realtà ed esposizioni virtuali: ci saranno infatti opere sia reali che proiettate. I numerosi artisti partecipanti forniranno, ognuno a suo modo e secondo la propria specifica propensione artistica, una personale interpretazione del tema “La Natura a opera d’arte”.

«Abbiamo necessità di ricrearci in ambienti che sappiano corrisponderci positivamente – concludono gli organizzatori – e la natura, da sempre, è arma infallibile in questo nostro bisogno primario».

redazione

Recent Posts

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

7 ore ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

1 giorno ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

2 giorni ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

3 giorni ago

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

4 giorni ago

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

5 giorni ago