La+%E2%80%9CPrincipe+Amedeo%E2%80%9D+di+Gaeta+per+Telethon+anche+quest%E2%80%99anno+%E2%80%9Cc%E2%80%99%C3%A8+%E2%80%A6+alla+grande%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/la-principe-amedeo-di-gaeta-per-telethon-anche-questanno-ce-alla-grande/amp/
Categories: AttualitàGolfo

La “Principe Amedeo” di Gaeta per Telethon anche quest’anno “c’è … alla grande”

principe_amedeo_telethonprincipe_amedeo_telethonIl giorno 4 dicembre, alle ore 9:00, nell’aula polifunzionale della Principe Amedeo, si è svolta un’importante manifestazione promossa dalla Dirigente Maria Angela Rispoli con il contributo degli insegnanti per promuovere la raccolta fondi in favore di Telethon. Sono intervenuti i responsabili sul territorio per conto della Fondazione Telethon sig. Di Nucci e sig. Maddalena e alla cui presenza si sono esibiti una rappresentanza degli alunni dei tre ordini di scuola della:

Scuola Primaria e Infanzia Mazzini;

Scuola Primaria Don Bosco;

Scuola dell’Infanzia Giovanni Paolo II;

Scuola Secondaria di I grado “Principe Amedeo”.

I ragazzi delle classi quinte della primaria hanno mostrato un commovente ed emozionante video da loro realizzato di tutte le attività svolte presso i loro plessi per sostenere la ricerca delle malattie rare. Poi hanno espresso tutta la loro solidarietà con il canto: “Grazie mille”.

I ragazzi delle classi terze B – E – F della scuola media presenti alla manifestazione hanno voluto partecipare rappresentando una favola dal titolo “La solidarietà umana” e recitando diverse poesie dal comune intento di spiegare l’importanza della condivisione e del rapporto di fratellanza e di reciproco sostegno che collega i singoli componenti di una collettività, nel sentimento appunto di questa loro appartenenza a una società medesima e nella coscienza dei comuni interessi e delle comuni finalità, senza i quali non ci sarebbe vita. A seguire è stato proiettato un toccante e coinvolgente filmato dal titolo “Telethon a scuola” prodotto dalla classe IIIA frutto dei loro approfondimenti su una malattia, purtroppo molto conosciuta, ma ancora non del tutto sconfitta: la talassemia.

Un caloroso ringraziamento e saluto è stato rivolto agli intervenuti sia da parte dei rappresentanti Telethon che dalla Dirigente Scolastica Maria Angela Rispoli, che ha consegnato al sig. Di Nucci “la propria goccia” come lei stessa ha riferito per contribuire alla ricerca e quindi per alleviare le sofferenze di quanti sono affetti da malattie genetiche.

A conclusione la canzone “Le mani” cantata da tutti i presenti ha terminato questo animato e interessante evento.

fonte: comunicato stampa

redazione

Recent Posts

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

17 ore ago

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

2 giorni ago

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

3 giorni ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

4 giorni ago

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

5 giorni ago

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

6 giorni ago