La+Principe+Amedeo%2C+unita%2C+nel+richiamo+forte+e+profondo+al+rispetto+dei+diritti+dell%26%238217%3Binfanzia%2C+ovunque%2C+fino+ai+confini+del+mondo
gazzettinodelgolfoit
/la-principe-amedeo-unita-nel-richiamo-forte-e-profondo-al-rispetto-dei-diritti-dellinfanzia-ovunque-fino-ai-confini-del-mondo/amp/
Categories: Eventi

La Principe Amedeo, unita, nel richiamo forte e profondo al rispetto dei diritti dell’infanzia, ovunque, fino ai confini del mondo

convenzione-diritti-infanziaconvenzione-diritti-infanziaIl giorno 20 novembre, alle ore 10, nell’aula polifunzionale della Principe Amedeo, in occasione della 24^ GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA, i ragazzi delle classi prime della Scuola Secondaria di primo grado,hanno farro sentire anche quest’anno le loro voci sul tema importantissimo. Anche gli alunni della scuola dell’Infanzia e della Primaria sono stati impegnati in attività tese a valorizzare i bambini come soggetto di diritti da difendere. Un momento di rifldessione per tutti, insomma, e soprattutto per gli educatori che devono vigilare affinchè i diritti non siano mai violati.
La Dirigente Maria Angela Rispoli e tutti gli insegnanti hanno voluto dare così grande risalto alla Giornata perchè convinti che educare alla difesa dei diritti significa formare persone aperte al dialogo, alla tolleranza e alla solidarietà, quindi alla pace, un presupposto ittinunciabile per tutti coloro che hanno a cuore il futuro delle nuove generazioni. Gli alunni hanno lanciato i loro messaggi attraverso canti, poesie, riflessioni e drammatizzazioni. Nell’ascoltare le loro voci l’emozione è stata grande e ha portato alla mente il discorso di Malala Yousafzai, pronunciato all’ONU il 12 luglio 2013. Parole esplose con una forza prorompente che brucia le nostre coscienze e che ha illuminato uno scenario di morte e devastazione in vaste aree del nostro Pianeta dove non è salvaguardato nessun diritto. Bisogna dare una svolta ed il punto di partenza dev’essere la realtà che viviamo quotidianamente. Da qui la necessità di valorizzare nella nostra scuola iniziative sui temi dell’accoglienza, la solidarietà nei confronti di tutti i bambini e ragazzi, indipendentemente dalla loro provenienza ed estrazione socio-economica e culturale. In quest’ottica la nostra Dirigente ha aderito alla Festa dell’Albero “Le Radici dell’Accoglienza”, promossa da Legambiente, ed ha organizzato la manifestazione per i “Diritti dell’Infanzia”. Grande attenzione al significato simbolico della piantumazione di quattro alberi (il corbezzolo, l’olivo, il carrubo e il leccio) attraverso i quali è stata ricordata la legge 10/2013 che, all’art.2, prevede la messa a dimora di un albero per ogni bambino che nasce, al fine di creare un legame ideale tra i bambini stessi e il territorio che li accoglie. Piantare un albero, tanti alberi quanti sono i bimbi che vengono al mondo, significa riaffermare la vita, quella autentica, riscoprire valori umani simbolicamente rappresentati da ogni albero. La scelta del corbezzolo, dell’olivo,del carrubo e del leccio non è stata casuale: in questi alberi è racchiusa la storia di tutti i bambini italiani e non che devono trovare non solo accoglienza ma anche senso di appartenenza (corbezzolo) ad un Paese che abbia come valore la pace (olivo) da perseguire con tenacia e perseveranza (carrubo),anche a costo di sacrifici (leccio). La partecipazione di genitori accanto ai ragazzi è stata significativa e commovente.  La condivisione di tali esperienze importanti fa ben sperare di poter educare i piccoli e far riscoprire ai grandi il significato autentico della dimensione umana in una società segnata purtroppo da una crisi di dentità dei valori.

comunicato stampa

redazione

Recent Posts

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

12 ore ago

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

2 giorni ago

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

3 giorni ago

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

4 giorni ago

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

5 giorni ago

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

6 giorni ago