La+scuola+contro+il+cyberbullismo%2FL%E2%80%99IIS+Fermi+di+Gaeta+organizza+per+gli+studenti+degli+incontri+dedicati
gazzettinodelgolfoit
/la-scuola-contro-il-cyberbullismoliis-fermi-di-gaeta-organizza-per-gli-studenti-degli-incontri-dedicati/amp/
Categories: AttualitàGolfo

La scuola contro il cyberbullismo/L’IIS Fermi di Gaeta organizza per gli studenti degli incontri dedicati

A fine febbraio, cento studenti dell’IIS Fermi di Gaeta parteciperanno ad un incontro denominato “Cyberbullismo ed Educazione digitale”: un tema importante e attualissimo, celebrato il 7 febbraio con l’Internet Safer Day, la giornata della sicurezza sul Web. L’intento è quello di sensibilizzare i ragazzi su un tema imprescindibile della loro quotidianità: una comunicazione virtuale più consapevole e sicura.
L’incontro sarà tenuto da Sara Purificato, psicoterapeuta clinica, e Annalisa Stamegna, consulente di strategie digitali.
La comunicazione digitale è ormai entrata nel nostro quotidiano. In pochi anni, internet e i social media hanno completamente modificato il nostro modo di vivere. Trascorriamo molto tempo sui social network ed è importante, a questo punto, conoscere meglio alcuni aspetti del mondo virtuale, per difendersi da dipendenze o comportamenti dannosi, per sé e per gli altri. Per migliorare la convivenza tra reale e virtuale bisogna puntare sull’educazione digitale, fin dalle scuole. Invitare quindi i giovani ad utilizzare le potenzialità del web senza correre rischi, evitando di subire comportamenti insidiosi o incorrere in situazioni pericolose.
E’ vero, i “nativi digitali” sono bravissimi a navigare sul web. Ma, in realtà, sono in grado di difendersi dalla diffusione incontrollata di dati sensibili, gestire la propria privacy e agire davanti ad un atto di cyberbullismo?
Questo progetto è stato lanciato da ilsocialblog.it, portale dedicato alla comunicazione digitale. La Dirigente scolastica Maria Rosa Valente e tutti i Docenti dell’IIS Fermi di Gaeta hanno accolto con molto entusiasmo l’idea, con l’intento di coinvolgere gli studenti in un’attività che può migliorare la loro sicurezza e il loro benessere. Infatti, intendere i meccanismi che sono alla base dei social network è il giusto modo per imparare a gestirli nel modo più corretto, proteggere la privacy e la reputazione. E porre le basi per comprendere quali sono i veri confini tra virtuale e reale.

redazione

Recent Posts

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

18 ore ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

2 giorni ago

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

3 giorni ago

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

4 giorni ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

5 giorni ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

6 giorni ago